• Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it

Green pass, già dal 20 gennaio obbligatorio per parrucchieri ed estetisti. Ecco la guida alle regole

19 Gennaio 2022 Economia
Green Pass

Dopo giorni di trattative tra il ministero della Pubblica amministrazione e quello per lo Sviluppo economico, la lista è pronta. Il premier Mario Draghi firmerà il Dpcm che consentirà anche a chi deve affrontare questioni urgenti di giustizia, come la presentazione di una denuncia o testimonianza in un processo, di poter entrare negli uffici senza dover esibire la certificazione.

In contemporanea, già dal 20 gennaio 2022 scatterà l’obbligo di esibire il Green pass base (che si ottiene con un tampone antigenico valido 48 ore oppure con un molecolare valido 72 ore) se si va dal parrucchiere, dal barbiere o nei centri estetici. Il 1° febbraio scatterà lo stesso obbligo per negozi e uffici.

Ecco il resoconto dettagliato sulle regole e le deroghe relative al Green pass contenute nel nuovo Dpcm.

Parrucchieri e centri estetici

Il decreto entrato in vigore il 7 gennaio ha varato nuove regole per i negozi. Tutti i lavoratori sono già obbligati a esibire il Green pass base e, con il nuovo provvedimento, la stessa disposizione viene allargata ai clienti. All’ingresso di parrucchieri, barbieri, centri estetici bisognerà quindi presentare il Green pass base.

Uffici pubblici, poste e banche

Il 1° febbraio il Green pass base servirà per accedere a Pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari. Saranno esentati i cittadini che devono presentare una denuncia oppure chi deve partecipare a un processo in un tribunale.

Negozi: le regole e le deroghe

Il 1° febbraio scatta l’obbligo anche per i negozi. Nelle prossime ore il presidente del Consiglio Mario Draghi firmerà il Dpcm che contiene l’elenco degli esercizi commerciali esentati.

Alimentari, mercati, farmacie, edicole.

Non servirà la certificazione verde per acquistare generi alimentari sia nei negozi al dettaglio, sia nei supermercati. Sono nell’elenco i negozi che vendono surgelati, le pescherie, le bevande, i rappresentanti di ittica. Libero accesso anche nei mercati rionali. 

Per comprare medicinali e prodotti per la cura per il corpo non servirà il Green pass, che sarà invece necessario per i negozi di cosmetica. Niente Green pass anche per parafarmacie e negozi che vendono i prodotti igienico sanitari compresi deodoranti, bagno schiuma, shampoo. 

Libero ingresso anche negli ottici. Niente certificato per le edicole all’aperto (i chioschi) mentre servirà per i negozi che vendono giornali o le librerie.

Niente Green pass anche nei negozi che vendono generi alimentari e per la cura degli animali. No Green pass per acquistare carburante, ma anche i carburanti per la casa compresa la legna, o liquidi e l’alimentazione per le stufe.

I tabaccai, si entra solo con Green pass base

Dal tabaccaio servirà il Green pass base. Durante il lockdown questi negozi rimanevano aperti ma il governo ritiene che non possano essere inseriti nella lista degli esercizi commerciali che vendono prodotti essenziali per la cura della persona.

GuideTasse e normative
precedente
Bonus idrico, a breve attiva la piattaforma per le richieste
successivo
I luoghi remoti del Centro Italia: 10 case dove lavorare indisturbati

Post correlati

Esonero contributivo: che cos’è e chi ne...

26 Maggio 2022

Ecobonus auto e moto 2022: via alle...

25 Maggio 2022

Caro materiali: no alle compensazioni per analogia

25 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • I coffee table da mettere accanto al divano: ecco le novità 26 Maggio 2022
  • Si trova in Repubblica Ceca il ponte sospeso più lungo del mondo 26 Maggio 2022
  • Differenza tra luce fredda e luce calda: quale scegliere? 26 Maggio 2022
  • Spazi condominiali comuni: cosa si può lasciare nell’androne di casa 26 Maggio 2022
  • Portinerie di quartiere (non solo a Milano): a cosa servono e quali sono i vantaggi? 26 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie