• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

I nuovi uffici di Google a Londra nel palazzo disegnato da Renzo Piano

25 Gennaio 2022 Investimenti immobiliari
Londra

I nuovi uffici di Google a Londra sorgeranno nel complesso Central Saint Giles, edificio disegnato da Renzo Piano, costato al colosso tech circa 870 milioni di euro.

Ecco perché Google lo ha scelto.

L’edificio che ospita i nuovi uffici di Google a Londra

Central Saint Giles è situato nei pressi di Oxford Street, una delle più note vie commerciali del mondo. Le facciate dei palazzi che lo compongono sono caratterizzate da un rivestimento di piastrelle arancioni, verdi e gialle, che rispondono abbastanza fedelmente ai colori di Google.

Central Saint Giles è stato completato nel 2010 su un disegno di Renzo Piano come suo primo progetto in Gran Bretagna.

La filosofia workspace di Google

Google, che già occupava il 40% degli spazi del Central Saint Giles, ha acquistato il palazzo da Legal & General Group e Mitsubishi Estate.

l’edificio oggi ospita anche i servizi segreti inglesi. Il colosso tech è già al lavoro per un restyling degli interni, con una riconfigurazione delle zone workspace in modo che siano più flessibili e facilmente spostabili per consentire ai dipendenti di lavorare anche all’aperto.

Nel prossimo futuro Google conta di incrementare il personale nel Regno Unito da 6.400 addetti a 10mila. A oggi l’obiettivo è quello di riportare tutto lo staff tutti in ufficio.

I progetti di Google a Londra

Google ha in programma una vera e propria espansione a Londra, che non si limita al solo acquisto del prestigioso Central Saint Giles. L’azienda sta costruendo il suo nuovo quartier generale in Regno Unito: undici piani, per 90mila metri quadrati nei pressi di King’s Cross. A firmarlo sarà lo studio danese Big – Bjarke Ingels Group.

di Aurora Tamigio

Contratto di venditaMercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Come e perché sfruttare le pulizie di casa per stare meglio
successivo
Criptovaluta: secondo Ryan Serhant è il futuro dell’immobiliare

Post correlati

Acquistare casa a Venezia: i quartieri dove...

4 Maggio 2022

In cinque anni l’Italia avrà 3.000 nuovi...

27 Aprile 2022

L’Arcadia Center di Milano è stato venduto

27 Aprile 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Cosa si intende per materiali innovativi: il loro utilizzo in edilizia 19 Maggio 2022
  • Ristrutturazione di uno studio: No alla detrazione Iva per il professionista 19 Maggio 2022
  • Il Regolamento di condominio e i limiti alla destinazione d’uso degli appartamenti privati 19 Maggio 2022
  • Clausole del costruttore nei confronti del condominio: ecco alcuni casi concreti 19 Maggio 2022
  • Agevolazioni prima casa: il preliminare non evita la decadenza annuale 19 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie