• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

IFA 2016: le case intelligenti sono pronte

6 Settembre 2016 Casa Smart

Sono finiti i tempi in cui si parlava di Internet of Things (l’internet delle cose) in termini futuristici e astratti, oggi gli oggetti connessi sono reali, esistono e sono pronti per entrare a cambiare la vita delle nostre case insieme alle nostre abitudini. Proprio pochi giorni fa parlavamo di come gli italiani desiderino case intelligenti ma non sono pronti a investire in questa direzione; eppure le aziende che si occupano di tecnologia domestica stanno andando avanti con la ricerca e lo sviluppo di elettrodomestici e dispositivi sempre più connessi e interattivi. Lo dimostrano i reportage che leggiamo in questi giorni direttamente dall’IFA 2016 di Berlino, la più importante fiera europea della tecnologia. Le novità sono innumerevoli, ma vediamo insieme quelle che stanno cambiando il nostro modo di vivere in casa e in città.

L’Europa vuole le smart cities

La parte più intelligente della casa, stando alle ultime novità presentate a Berlino, è la cucina che è anche quella in cui, ormai passiamo più tempo. Pare proprio che bigliettini lasciati sul tavolo, messaggi di emergenze per la spesa e calamite sul frigo siano destinati a scomparire. I frigoriferi del futuro, infatti, sono dotati di mega schermi e telecamere interne che permettono di vedere cosa c’è dentro senza aprire lo sportello (risparmiando energia); sono in grado di dirci cosa sta per scadere e suggerirci ricette per poter smaltire ciò che altrimenti andrebbe buttato via; possono stilare una lista della spesa e condividerla direttamente o con tutta la famiglia o con canali di shopping online per cui l’unica cosa che resta da fare è aprire la porta a chi ci consegna la merce in casa. E se un tempo usavamo dei romantici tovaglioli per scrivere un messaggio alla mamma, oggi possiamo registrare un nostro video che comparirà direttamente sul suo frigorifero.

Anche i forni sono del tutto cambiati con sportelli che diventano schermi e con telecamere interne connesse al cellulare che monitorano la cottura dandoci immagini in tempo reale del cibo, senza dover necessariamente rimanere nei paraggi per non bruciare le pietanze. Inoltre, anche nel caso dei forni, l’amore sempre più diffuso per la cucina ha fatto sì che tante case di produzione di questi elettrodomestici rendessero disponibili sugli sportelli-schermi ricette suggerite dai migliori chef.

precedente
Mutui e surroghe, agosto positivo
successivo
La proposta dei tecnici per un’Italia antisismica

Post correlati

Intelligenza artificiale per non sprecare energia: un...

5 Luglio 2022

Dubbi sull’asciugatrice? Tutti i pro e i...

5 Luglio 2022

Luglio: il digitale terrestre si aggiorna. L’elenco...

5 Luglio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Marina Di Guardo: lo stile della casa della mamma di Chiara Ferragni 5 Luglio 2022
  • Vacanze in Italia? Ecco i luoghi più freschi dove andare 5 Luglio 2022
  • Cosa fare quando esce acqua rossa dal rubinetto? Le cause 5 Luglio 2022
  • Intelligenza artificiale per non sprecare energia: un binomio vincente? La risposta è sì 5 Luglio 2022
  • I trucchi utili (e semplici) per risparmiare in bolletta sino a 30 euro 5 Luglio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie