• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Investimento immobiliare: chi può farlo e come?

6 Luglio 2022 Investimenti immobiliari
accordo

Indice dei contenuti

  • Chi può investire in immobili?
  • Servono grandi capitali per investire nell’immobiliare?
  • Investimenti immobiliari ad alto rendimento

Un investimento immobiliare si può definire come un’attività che consente di ricavare un guadagno dall’acquisto di un immobile o dalla partecipazione a operazioni immobiliari di altre società.

Chi può investire in immobili?

È possibile investire in immobili sia come persone fisiche sia come società di investimento immobiliare.

Inizialmente è consigliabile approcciare all’investimento come persona fisica. Se andando avanti con l’attività gli investimenti vanno bene e si decide di declinarla in un’ottica lavorativa, dopo aver acquisito la giusta dimestichezza con il mercato, conviene aprire una società dedicata.

Servono grandi capitali per investire nell’immobiliare?

Per anni gli investimenti immobiliari sono stati considerati un’attività riservata prevalentemente alla fascia più ricca della popolazione.

Ormai non è più così vero, infatti, oggi è possibile investire in immobili anche senza disporre di molti soldi. Fatto che certamente incontra l’interesse di una grande fetta della società italiana: i piccoli risparmiatori. Sono molti gli strumenti che consentono di investire nel settore immobiliare con pochi soldi:

  • fondi comuni di investimento nel settore immobiliare;
  • ETF immobiliari;
  • azioni in Borsa di società operanti nel settore immobiliare;
  • crowdfunding immobiliare.

Investimenti immobiliari ad alto rendimento

Gli italiani sono da sempre legati al mattone e la possibilità di investire nel settore anche senza possedere grandi patrimoni sta attirando molti cittadini.

In particolare, i piccoli risparmiatori, sono interessati a quegli investimenti immobiliari definiti “ad alto rendimento”. Il crowdfunding immobiliare è uno strumento molto utilizzato tra gli investimenti ad alto rendimento e si divide in equity crowdfunding e lending crowdfunding:

  • l’equity consente di investire il capitale nell’operazione divenendo socio del progetto;
  • il lending consente al prestatore di mettere a disposizione il suo capitale per l’operazione ottenendo, al suo completamento, il capitale prestato maggiorato secondo gli interessi.

Questi modi di investire nell’immobiliare sono diventati piuttosto diffusi soprattutto grazie all’elevato profitto offerto, che viaggia su interessi medi pari circa all’8% e al 10% su base annua. Inoltre nel caso in cui la società proponente non riesca a concludere quanto stabilito i partecipanti si vedranno restituiti i propri capitali.

GuideMercato immobiliare
precedente
Psicologia del colore: come arredare gli ambienti di casa
successivo
Affitti concordati: le novità introdotte dal “Decreto Semplificazioni”

Post correlati

A Milano con il progetto Fili: una...

10 Agosto 2022

È stata venduta a Milano Villa del...

8 Agosto 2022

Voglia di relax: e se vi dicessimo...

27 Luglio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Roaming senza costi aggiuntivi nell’UE fino al 2032: i dettagli della manovra 10 Agosto 2022
  • Dimensioni giuste della Tv: come scegliere e in base a quali criteri 10 Agosto 2022
  • Cos’è il vano catastale e come si calcola 10 Agosto 2022
  • Vacanze a Pantelleria? Come alloggiare in un dammuso e cosa sono 10 Agosto 2022
  • Dove abita Carlo Conti? Un modello di casa medioevale modernizzata 10 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie