• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

JLL, nel 2021 sfiorati investimenti immobiliari per 10 miliardi

24 Gennaio 2022 Investimenti immobiliari
Uffici moderni

Indice dei contenuti

  • Logistica e uffici guidano il mercato immobiliare italiano
  • Le previsioni di JLL per l’immobiliare italiano nel 2022

Nel 2021 il mercato degli investimenti immobiliari in Italia ha raggiunto un volume pari a 9,8 miliardi: il numero di contratti, 214, si avvicina al record storico dei 216 registrati nel 2019; mentre le transazioni restano moderate e, dalla media di 57 milioni del 2019, arrivano a 36 milioni nel 2021. Sono queste le ultime cifre fornite da JLL Italia.

Logistica e uffici guidano il mercato immobiliare italiano

Nel mercato degli investimenti immobiliari in Italia, la categoria più dinamica si conferma la logistica con volumi pari a 2,9 miliardi (+85%), che pesano sul totale per il 31%, in aumento rispetto al 19% del 2020. Segue il settore uffici, con 2,7 miliardi, nel 2021 in calo del 24% rispetto all’anno precedente.

Stabile il retail, con volumi di investimento pari a 1,4 miliardi, e contrariamente alle aspettative, resiste il settore ospitalità, specialmente nel comparto hotel: volumi pari a 1,3 miliardi, in crescita del 79% dal 2020 al 2021. Nel residenziale si registrano volumi per 500 milioni circa, + 26% rispetto al 2020. In incremento è anche il settore alternatives, che registra una crescita del +133% rispetto al 2020, sostenuta in particolare dall’healthcare che arriva a +134%.

Le previsioni di JLL per l’immobiliare italiano nel 2022

Barbara Cominelli, CEO di JLL Italia, ha dichiarato che, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, il mercato immobiliare italiano è molto dinamico: la pandemia si è mostrata un fatto di accelerazione di cambiamento e trasformazione. Per il 2022 ci si attende una crescita consistente, con particolare focus sui settori trainanti della logistica, degli uffici, degli hotel e del living.

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
L’estro di Tommy Cash propone un morbidissimo divano a forma di pagnotta
successivo
Decreto sostegni Ter, bonus terme fino a marzo e indennizzi per i vaccini: le misure

Post correlati

Comprare casa in contanti non significa quello...

25 Settembre 2023

Continua a crescere il crowdfunding immobiliare, in...

15 Settembre 2023

L’Italia punta sul proprio, immenso, patrimonio immobiliare

11 Settembre 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Una casa a prova di influenza: cosa fare per tenere i virus alla larga dalle mura domestiche 4 Ottobre 2023
  • Gli stadi più strani e suggestivi del mondo 4 Ottobre 2023
  • Come eliminare la puzza di cimici dalle mani e in casa 4 Ottobre 2023
  • Quanto consuma il phon per capelli? 4 Ottobre 2023
  • Quando sarà finita la Sagrada Familia? 4 Ottobre 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie