Quanto e come cambiano i costi e i tempi di realizzazione di un immobile antisismico rispetto a uno tradizionale? La risposta la fornisce un’analisi condotta da Gruppo Immobiliare.it, leader del settore immobiliare online, tramite i dati raccolti dal suo sito NuoveCostruzioni.it. Innanzi tutto, affermano da NuoveCostruzioni.it, i criteri di sicurezza antisismica utilizzati vengono “scelti” in base al rischio stimato di terremoti nella zona. Dal 30 giugno 2009 tutti i progetti di costruzione di nuovi immobili devono rispettare criteri di sicurezza sismica. Mediamente costruire una casa secondo i nuovi criteri antisismici costa solo il 10% in più.In cifre, ciò significa che se realizzare la struttura di un immobile prima costava 100.000€, ora creare un immobile assolutamente identico da un punto di vista estetico ma con struttura antisismica ne costa 110.000€.
Le case italiane diventano antisismiche

precedente
Nel 2010 mutui più convenienti