• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Meglio togliere l’annuncio di vendita durante le vacanze?

29 Novembre 2016 Viaggi

Ormai ci siamo quasi, pochi giorni e saremo a dicembre.  L’ultimo mese dell’anno, già normalmente caratterizzato dalla frenesia del Natale, dello shopping legato ad esso e delle lunghe vacanze scolastiche, nel 2016 sarà, almeno in Italia, costellato da altre giornate di ferie, perlomeno dalla scuola.

Molti istituti chiuderanno per lasciare spazio alle urne elettorali che raccoglieranno le schede del referendum costituzionale e, poi, al ponte dell’Immacolata che, a Milano, data la vicinanza con la festività di Sant’Ambrogio, diventerà ancora più lungo.

Per questo motivo sono moltissimi gli agenti immobiliari che si stanno già sentendo rivolgere dai propri clienti la domanda che, puntualmente, ogni anno arriva: “non sarebbe meglio sospendere l’annuncio di vendita o affitto durante le vacanze? Tanto tutti sono impegnati e si rischia solo di farlo diventare vecchio agli occhi dei potenziali acquirenti”.

Siamo proprio certi, però, che questa radicata convinzione sia ancora così corretta? Forse aveva fondamento anni fa, quando il mondo era diverso e diverso era anche il modo di cercare casa. Oggi le tecnologie hanno stravolto tutto e la casa si cerca 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e con tutti i device possibili, anche e soprattutto, quando si è in vacanza, non siamo costretti agli orari di ufficio, non dobbiamo leggere le email del capo e possiamo concentrarci sulla ricerca della casa dei nostri sogni.

Insomma, paradossalmente, quello delle vacanze potrebbe essere il momento migliore per trovare l’acquirente giusto e, magari, anche per fare le foto migliori per promuovere il vostro appartamento e completare al meglio l’annuncio di vendita.

 

Vendita e acquisto immobili
precedente
La Trump tower diventa la torre dei rifiuti
successivo
Ricky Martin si fidanza e vende casa

Post correlati

Ecco i lungomare più belli di Italia,...

5 Agosto 2022

Librerie incredibili nel mondo: le più originali...

5 Agosto 2022

Quartiere Aventino, tutti i luoghi magnifici da...

5 Agosto 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Quando una casa può ritenersi davvero ammobiliata o arredata? 5 Agosto 2022
  • INPS: esonero contributivo per agenzie e tour operator 5 Agosto 2022
  • Come convertire una cantina in taverna: una guida pratica 5 Agosto 2022
  • In arrivo 8,5 miliardi per la rigenerazione urbana. Come impatterà sulle città? 5 Agosto 2022
  • Quando il panorama rende un’abitazione unica e di valore: l’esempio della casa di Sabrina Ferilli 5 Agosto 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie