• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Mutui: quali prospettive per il 2021?

7 Dicembre 2020 Mutui e prestiti

Il mercato immobiliare residenziale sta tenendo bene in questo 2020, nonostante gli effetti dell’emergenza sanitaria Covid, che ha rallentato le performance del settore. Il comparto è stato ben sostenuto dalle possibilità di credito alle famiglie, sotto forma di mutui casa e prestiti. Ma quali sono le prospettive per le erogazioni di liquidità nel prossimo futuro?

Mutui, qual è stato l’andamento nel 2020

Secondo quanto dichiarato da Renato Landoni, presidente della società creditizia Kiton Partner, quest’anno ha riservato delle sorprese dal punto di vista delle erogazioni. Era infatti stata ipotizzata una diminuzione dei volumi dei mutui, cosa che in realtà non è avvenuta e anzi, si è assistito a un incremento su base annua del +9,8%. Un trend, questo, confermato anche dai dati elaborati dalla Banca d’Italia, che nel report “Banche e Istituzioni finanziarie – II trim 2020” ha messo in luce una crescita delle erogazioni del +9,7%.

Nel secondo trimestre di questo 2020 sono aumentate in modo esponenziale le operazioni di surroga e sostituzione, con un +243% rispetto al medesimo periodo del 2019. Si tratta di un dato interessante che si ricollega strettamente all’andamento dei tassi di interesse applicati ai prodotti di mutui che si caratterizzano per essere sempre più bassi e competitivi, soprattutto tra quelli a tasso fisso. Ecco perché in molti hanno visto questo come un buon momento per rinegoziare le condizioni del prodotto di credito in essere, generando così un importante secondo flusso di surroghe e sostituzioni.

L’andamento dei tassi di interesse, più in generale, ha portato un deciso aumento dei mutui a tasso fisso che passano dal 61% del 2019 all’83,4% nel primo semestre del 2020. Complice di ciò la situazione economica generale che spinge adesso le famiglie a ricercare prodotti che diano più sicurezze nel tempo.

Quali sono le previsioni per i mutui nel 2021

Difficile poter fare stime esatte, molto infatti dipenderà dall’andamento delle domande, sia per ciò che riguarda i nuovi mutui sia per ciò che invece riguarda i prodotti di sostituzione e surroga. Senza dubbio incideranno parecchio gli effetti che lascerà sul mercato immobiliare la pandemia Covid-19 che intaccherà anche la situazione economica di molte famiglie. Certamente il momento attuale, con soluzioni di mutuo convenienti e i prezzi ancora competitivi degli immobili in vendita, risulta essere ancora propizio per finalizzare compravendite sia di prime case sia come investimento nel mattone.

di Francesca Lauritano

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Bolletta elettrica: il confronto europeo
successivo
Stabile il mercato immobiliare delle Marche

Post correlati

Mutuo sulla casa: quale assicurazione stipulare?

18 Gennaio 2021

Un prestito può cadere in prescrizione? Sì,...

4 Gennaio 2021

Bonus mobili collegato ad altre detrazioni, come...

22 Dicembre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Seconde case: spostamenti e regole secondo il Dpcm del 15 gennaio 21 Gennaio 2021
  • Aste immobiliari nel 2020: 123mila rinvii e un mancato recupero per oltre 8,6 miliardi di euro 21 Gennaio 2021
  • Trentino-Alto Adige: alti e bassi per il mercato immobiliare – Gennaio 2021 21 Gennaio 2021
  • Immobiliare corporate: 2020 positivo per logistica e uffici 21 Gennaio 2021
  • Le mete più gettonate per le seconde case in Italia 20 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie