• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Novità dalla Bce: i tassi d’interesse salgono ancora di 50 punti

2 Febbraio 2023 Mutui e prestiti
Bce

Indice dei contenuti

  • Gennaio 2023: salgono i tassi di interesse, più 50 punti
  • Obiettivo? Far diminuire l’inflazione
  • Novità anche sulla riduzione del bilancio, il Quantitative Tightening

L’inflazione galoppa e non da meno la Bce che ha appena alzato, ancora, i tassi di un +50 punti, facendo arrivare il tasso sui ri-finaziamenti al 3%. Il tasso sui depositi si posiziona, in questo momento, al 2,50% e, infine, quello sui prestiti marginali al 3,25%.

Gennaio 2023: salgono i tassi di interesse, più 50 punti

Un gennaio 2023 in salita, se pensiamo al costo dei prestiti e, pare, che non sia ancora finita.

Dalla Bce, infatti, fanno sapere che anche il mese di marzo 2023 vedrà la dinamica ripetersi.

Ecco la dichiarazione del presidente Christine Lagarde, nella conferenza stampa:

Il Consiglio direttivo manterrà la rotta nel continuare ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e a mantenerli su livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione al suo obiettivo del 2% nel medio termine.


Leggi anche: MUTUI E TASSI AL 6%: I DATI DOPO LA STRETTA DELLA BCE


Obiettivo? Far diminuire l’inflazione

Secondo gli esperti, mantenere piuttosto restrittivi i tassi di interesse consentirà di far scendere i livelli di inflazione, che impatta negativamente su tutto, compreso il mercato immobiliare.

Un pugno che potremo definire davvero duro, esattamente come sta accadendo negli States, con la Banca centrale americana che porta il tutto al 4,5-4,75%.

Novità anche sulla riduzione del bilancio, il Quantitative Tightening

Oltre ai tassi, la Bce ha chiarito anche le regole del Quantitative Tightening, parliamo della riduzione del bilancio.

Si ridurrà il bilancio di 15 miliardi di euro al mese, ovvero circa la metà del ritmo di maturazione naturale del portafoglio. Continueranno, quindi, i reinvestimenti parziali, con particolare attenzione ai reinvestimenti di obbligazioni societarie verso emittenti con una migliore performance climatica.

AttualitàTasse e normative
precedente
Comprare casa nel 2023: quali sono i costi delle case da Nord a Sud? I dati di gennaio
successivo
Gennaio 2023, si abbassano gli affitti in tutta Italia: ecco i dati

Post correlati

Quali sono le differenze tra mutuo fondiario...

15 Marzo 2023

Doppia detrazione del mutuo: ecco in quali...

13 Marzo 2023

Mutui fondo prima casa 2023: la proroga...

10 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Villa Margherita: storia e caratteristiche della magnifica residenza di Gressoney 22 Marzo 2023
  • Ville da sogno in Italia: dove si trovano? 22 Marzo 2023
  • Sconto in fattura, quando l’errore non fa perdere i bonus 22 Marzo 2023
  • Pulizie in casa: come lavare il cuscino memory foam 22 Marzo 2023
  • Rinnovare gli arredi dell’albergo con noleggio a medio termine 22 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie