• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Positivo l’andamento del mercato immobiliare umbro – Gennaio 2021

27 Gennaio 2021 Residenziale
Perugia

Il mercato immobiliare residenziale umbro nel terzo trimestre del 2020 tiene, nonostante le conseguenze dell’emergenza sanitaria Covid-19. Secondo infatti quanto messo in luce dal nostro tradizionale Osservatorio sul settore, sia i valori delle compravendite sia quelli dei canoni di locazione evidenziano un andamento leggermente positivo rispetto al periodo precedente.

Quanto costa comprare casa in Umbria

Su base regionale, nel periodo preso in considerazione, i prezzi richiesti sono aumentati dello 0,7% per posizionarsi in media sui 1.151 euro al metro quadro.

Persistono però sostanziali differenze da capoluogo a capoluogo: se i prezzi per acquistare una casa a Terni sono aumentati in tre mesi dello 0,4%, per una cifra richiesta di 975 euro al metro quadro, a Perugia invece si evidenzia una leggera flessione dello 0,3% che ha portato a toccare la cifra di 1.159 euro al metro quadro.

La dinamica risulta però essere meno incoraggiante se si prendono in considerazione le performance di un anno fa: in questa prospettiva la riduzione delle somme richieste per acquistare un immobile si fa infatti più accentuata, con una perdita del 2% a Perugia e del 2,6% a Terni.

Crescono i canoni di affitto

6,7 euro al metro quadro è invece la cifra media regionale che si evidenzia nel periodo preso in esame per i canoni di locazione, in crescita rispetto al trimestre precedente dell’1,5%.

Perugia si conferma ancora una volta la città più cara di tutta l’Umbria dove affittare un immobile: qui la richiesta è di circa 7,3 euro al metro quadro, contro i 5,8 euro al metro quadro necessari per le locazioni a Terni. Nel resto della regione le cifre si mantengono stabili rispetto alle precedenti rilevazioni.

Contratto di locazioneContratto di venditaMercato immobiliare
precedente
Superbonus 110%, nuove occasioni per costruire una casa tecnologica
successivo
Calano gli investimenti per box e posti auto, che perdono valore

Post correlati

Piemonte, buone performance per il mercato immobiliare...

3 Marzo 2021

La casa dei sogni è cambiata. Ma...

2 Marzo 2021

A Milano le nuove costruzioni trainano il...

1 Marzo 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Mutuo prima casa: tutto quello che devi sapere per richiederlo 4 Marzo 2021
  • Logistica immobiliare: prospettive per il futuro tra nuove abitudini dei consumatori e last mile 4 Marzo 2021
  • A Miami una villa da 5,5 milioni galleggia in mezzo al mare 4 Marzo 2021
  • Aste giudiziarie: per ripartire serve tagliare i tempi e i costi di procedure che risalgono addirittura a 47 anni fa 3 Marzo 2021
  • Piemonte, buone performance per il mercato immobiliare – Marzo 2021 3 Marzo 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie