• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Tasso dei mutui supera il 2%: è allarme per i finanziamenti agevolati under 36

12 Maggio 2022 Mutui e prestiti
Mutui immobiliari 2022

Indice dei contenuti

  • I tassi dei mutui in Italia
  • Mutui al 2%: a rischio anche le agevolazioni under 36

È di pochi giorni fa il risultato dell’analisi di Banca d’Italia sulla situazione dei mutui nel nostro Paese. Complice l’impennata dell’inflazione, risultato di un periodo infelice come quello della Pandemia e della guerra in atto tra Russia e Ucraina, i tassi hanno superato, ad oggi, la soglia del 2%, creando non pochi problemi tra chi si affaccia adesso all’acquisto di una casa.

I tassi dei mutui in Italia

Le conseguenze di più di due anni di stop dell’economica nazionale, causato dalle restrizioni figlie della pandemia da covid-19 e dal recente scoppio del conflitto Russia-Ucraina, iniziano a farsi sentire interessando, tra le altre, anche il settore bancario relativo all’erogazione dei mutui per l’acquisto di abitazioni e proprietà immobiliari.

Se l’Eurirs (il parametro per il calcolo giornaliero del tasso fisso di interesse medio per i mutui ad opera della European Banking Federation) e l’Euribor (la guida per i mutui a tasso variabile) avevano iniziato il 2022 rispettivamente con lo 0,6% e -0,6 punti, ad oggi i dati risultano preoccupanti non solo per chi decide di muovere i primi passi nel mondo degli investimenti immobiliari e per quanti si approcciano all’acquisto della prima casa, ma anche per chi è già intestatario di un mutuo variabile, in balìa delle oscillazioni del mercato.

Una situazione, quella recentemente fotografata da Banca d’Italia, che non è  certamente paragonabile con il periodo della crisi finanziaria del 2008, in cui i tassi avevano sfiorato il 6%, ma che desta comunque preoccupazioni tra tutti gli attori interessati.

È anche il Codacons a dare l’allerta: chi oggi accende un mutuo trentennale da 100mila euro pagherà all’incirca 9mila euro in più nel corso degli anni.


Leggi anche: MUTUI, ARRIVA LA STRETTA, CERTIFICATA DALLA BCE


Mutui al 2%: a rischio anche le agevolazioni under 36

Conseguenza diretta dell’aumento dei tassi d’interesse dei mutui, è la difficolta, per gli under 36, di accedere al prestito a tasso agevolato previsto dal governo Draghi, fetta importante della torta rappresentata dalla domanda (40%).

Ad oggi, quanto riportato nella legge che delibera l’erogazione di mutui a un tasso inferiore all’1,99%  – oltre a tutte le altre agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa – risulta non attuabile da parte delle Banche schiacciate dalla lotta all’inflazione.

Chi, invece, sembra non subire il colpo di coda della situazione attuale è il mondo del risparmio gestito, che mai come oggi vede il suo splendore “con oltre 2.500 miliardi di masse alla fine del 2021” (Carlo Trabattoni, neo-presidente Assogestioni).

“Il quadro che emerge dall’industria del risparmio gestito è positivo”, sostiene Trabattoni, che si dice fiducioso anche per i mesi a venire: la decisione peggiore, adesso, è quella di mantenere la liquidità stazionaria sul conto corrente, e gli italiani ne sono sempre più consapevoli.

Mercato immobiliareTasse e normative
precedente
La casa da sogno di Blake Lively e Ryan Reynolds immersa nel verde
successivo
La nuova Lipetz House di Los Angeles con arredi moderni e piscina da sogno

Post correlati

Polizza fideiussoria: cos’è, a cosa serve, quanti...

28 Giugno 2022

Tassi fissi al 3% e variabili all’1%:...

27 Giugno 2022

Ridurre le rate del finanziamento: come fare

27 Giugno 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Tapparelle: come pulirle al meglio e quali prodotti naturali usare 29 Giugno 2022
  • Condominio: cosa fare se i gerani del vicino sporcano il balcone 29 Giugno 2022
  • Giardino condominiale: che cosa si può fare e che cosa è vietato 29 Giugno 2022
  • Wimbledon: in campo storia, architettura e tradizioni 28 Giugno 2022
  • Ecco come si risolve il problema delle tapparelle rumorose 28 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie