L’analisi del milione di annunci al momento presenti su Immobiliare.it rivela che, attualmente sono circa 15.000 gli annunci di vendita che citano la presenza di una piscina a corredo dell’immobile. Nel dettaglio, si tratta di piscina privata (nel 34% dei casi), di piscina inserita in complesso residenziale (nel 28%) e di piscina condominiale (15%). Circa il 3% riguarda immobili che sono stati divisi solo successivamente alla costruzione originaria, mantenendo in comune alcuni elementi (piscine, ma anche parchi, dependance e depositi per gli attrezzi).
La piscina rimane un elemento che gli inserzionisti puntano a valorizzare nei loro annunci, anche quando vi è solo la possibilità di realizzarne una.
Per quanto riguarda i prezzi, si registra un forte divario tra gli immobili con piscina privata e quelli in cui la piscina è condivisa: nel primo caso il prezzo medio degli immobili (nella quasi totalità dei casi accatastati come villa o casale) è di un milione e mezzo di euro, mentre nei complessi residenziali con piscina comune si scende a 500mila euro; ancor meno per gli immobili residenziali con piscina condominiale: 470.000 euro.