• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Prorogato il bonus affitto immobili commerciali al 60%. Vediamo insieme le novità.

10 Dicembre 2020 Immobili commerciali

Novità in materia di affitto immobili commerciali: il Decreto Ristori e il Decreto Ristori bis hanno infatti prorogato il bonus fiscale sugli affitti dei negozi, introducendo inoltre la possibilità di accedere a questa agevolazione a nuove categorie, seguendo la lista delle attività che sono rimaste chiude dall’ultimo Dpcm di novembre.

Quali sono le principali novità

Tutte le imprese localizzate in una zona caratterizzata dal massimo scenario di gravità, che svolgono attività che danno titolo a questo bonus fiscale potranno contare su un credito d’imposta a fondo perduto, cedibile al proprietario dell’immobile affittato pari al 60% del canone per ottobre, novembre e dicembre. Questa agevolazione può essere utilizzata anche per i contratti di affitto d’azienda, con un tetto massimo del 30%.

Una delle principali novità riguarda l’estensione dell’ambito applicativo degli affitti; adesso, infatti, possono richiedere questo specifico contributo tutte le attività produttive che sono state avviate nel 2019 senza avere il vincolo della diminuzione del fatturato pari al 50%.

Il bonus affitto per gli immobili commerciali era stato inizialmente introdotto dal Decreto Ristori per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020, e successivamente con il Decreto Ristori è stato esteso anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020.  

Come funziona il bonus affitti e quali sono i requisiti

Per poter richiedere questo bonus è indispensabile rispondere a determinati requisiti: avere un limite dei ricavi o dei compensi non superiore ai 5.000 euro per il 2019 e aver registrato una diminuzione del fatturato nei mesi di riferimento di almeno il 50% rispetto allo stesso mese d’imposta precedente.

Il bonus deve essere utilizzato in compensazione nel modulo F24 con le imposte dovute all’Erario, con il codice tributo 6920.

di Francesca Lauritano

Affitto immobiliBonus fiscali
precedente
E se il rifugio lontano dalla città fosse un fienile?
successivo
Il lusso fuori città

Post correlati

Mercato immobiliare commerciale: quale scenario (a Londra)...

7 Gennaio 2021

Come sono cambiati gli spazi di lavoro...

25 Dicembre 2020

Il settore uffici di Milano non perde...

8 Dicembre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 15 Gennaio 2021
  • Toscana, stabile il mercato immobiliare – Gennaio 2021 14 Gennaio 2021
  • Come costruire una casa ecologica, le basi da cui partire 14 Gennaio 2021
  • Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani 13 Gennaio 2021
  • Messi saluta il 2021 a Miami, nel suo nuovo appartamento da 500 metri quadri 12 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie