• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Retail: la nuova sfida per il comparto commerciale è il digitale

13 Marzo 2020 Immobili commerciali
Negozi e investimenti nel digitale.

Esperienze personalizzate di acquisto, diversificazione delle vendite, riduzione degli stock e monitoraggio delle merci: con l’avvento del digitale, il mercato immobiliare commerciale sta andando incontro a una vera e propria trasformazione. Lo ha messo in luce l’Osservatorio Innovazione digitale nel retail della School of management del Politecnico di Milano, che a questo proposito ha parlato di nuovo paradigma.

Soluzioni digitali per gli store

Nel corso del 2019 in tutto il mondo ci sono stati circa 250 progetti innovativi in ambito retail: nella maggior parte dei casi si parla di evoluzione degli store e implementazione di soluzioni digitali nei negozi. Si rivela dunque di fondamentale importanza recepire le nuove necessità dei consumatori e il modo di fare acquisti da parte dei clienti.

Rispetto allo scorso anno in Italia l’investimento nel digitale in ambito retail è in crescita e arriva a raccogliere circa il 22% degli investimenti complessivi e l’1,5% del fatturato. Aumenta la curiosità, dunque, ma sembra che si fatichi ancora a mettere in atto le soluzioni sperimentatali.

In quale aree si investe?

In linea generale, le principali aree in cui al momento si investe sono gli strumenti di monitoraggio per conoscere le abitudini del cliente e le soluzioni per migliorare l’esperienza in negozio e aumentare l’efficienza interna.

Ciò che manca è una chiara strategia di integrazione tra i vari canali: secondo gli esperti, proprio questo sarebbe il primo obiettivo a cui puntare per raggiungere un modello retail che miri non solo all’omnicanalità, ma che sia in grado di considerare anche una omniexperience. Il negozio del futuro sarà infatti un luogo in cui il consumatore potrà vivere una reale esperienza di valore, con la tecnologia che giocherà un ruolo di fondamentale importanza.

di Francesca Lauritano

Gruppi e associazioni immobiliariMercato immobiliare
precedente
Smart working: i consigli per trasformare la casa in ufficio
successivo
Come funziona la nuda proprietà? Ecco cosa c’è da sapere

Post correlati

Logistica immobiliare: prospettive per il futuro tra...

4 Marzo 2021

Il mercato immobiliare logistico tiene: il 95%...

15 Febbraio 2021

Superbonus: previsto “solo” al 50% se l’immobile...

12 Febbraio 2021
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Mutuo prima casa: tutto quello che devi sapere per richiederlo 4 Marzo 2021
  • Logistica immobiliare: prospettive per il futuro tra nuove abitudini dei consumatori e last mile 4 Marzo 2021
  • A Miami una villa da 5,5 milioni galleggia in mezzo al mare 4 Marzo 2021
  • Aste giudiziarie: per ripartire serve tagliare i tempi e i costi di procedure che risalgono addirittura a 47 anni fa 3 Marzo 2021
  • Piemonte, buone performance per il mercato immobiliare – Marzo 2021 3 Marzo 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie