• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Superbonus 110%: che cosa cambia con il DL Semplificazioni

7 Giugno 2021 Economia
Superbonus al 110%

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Semplificazioni sono state introdotte alcune novità riguardo il Superbonus al 110%, la maxi agevolazione fiscale di cui vi abbiamo parlato approfonditamente. Tra le principali, l’abolizione del doppio visto di conformità per richiedere il bonus. Ma esaminiamo tutti i dettagli.

Superbonus 110%: basta la Cila

Al fine di sburocratizzare l’iter di accesso al Superbonus 110%, il doppio visto di conformità è stato sostituito con la comunicazione di inizio lavori asseverata da un tecnico abilitato, la cosiddetta Cila.

Questo perché gli interventi, con l’esclusione di quelli che comportano la demolizione e la ricostruzione dell’edificio, costituiscono manutenzione straordinaria e quindi sono realizzabili semplicemente mediante comunicazione di inizio lavori, nella quale, per gli edifici costruiti dopo il 1° settembre 1967, bisognerà inserire gli estremi del titolo abitativo che ha previsto la costruzione dell’immobile o del provvedimento di legittimazione.

Chi non presenta la Cila e chi effettua interventi diversi rispetto a quanto indicato non potrà godere dell’agevolazione.

Rimozione delle barriere architettoniche per over 65

Con la modifica del comma 4 si fanno rientrare nel Superbonus gli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche, anche se a favore di persone over 65.

Tuttavia, dal momento che tali interventi rientrano fra quelli trainati, è necessario che vengano realizzati congiuntamente a uno dei lavori antisismici incentivati con il Superbonus.

Inserite nuove categorie catastali

Il decreto Semplificazioni prevede l’estensione del Superbonus 110% a caserme, case di cura, ospedali e ospizi, purché i titolari svolgano attività di prestazione di servizi socio-sanitari e assistenziali e a condizione che i membri del Consiglio di Amministrazione non percepiscano alcun compenso.

Contrariamente a quanto annunciato sono esclusi dal Superbonus 110% gli alberghi.

di Laura Fabbro

Bonus fiscaliRistrutturazioniTasse e normative
precedente
Acquisto casa: per 6 agenti immobiliari su 10 la domanda è in crescita
successivo
Il giardino sospeso più grande d’Europa ha casa a Torino

Post correlati

Superbonus, cosa succede se i lavori terminano...

22 Novembre 2021

Lombardia, il 60% delle imprese di edilizia...

22 Novembre 2021

Superbonus alberghi, gli ultimi aggiornamenti: anche i...

22 Novembre 2021
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Gas in cucina: come rendere più sicura la propria casa 29 Giugno 2022
  • Alexa parlerà anche con la voce di chi amiamo e non è più con noi 29 Giugno 2022
  • Quando il condominio ha debiti, paga il nuovo o il vecchio proprietario? 29 Giugno 2022
  • Risparmiare sugli infissi mantenendo isolata la casa: ecco gli accorgimenti da seguire 29 Giugno 2022
  • 10 consigli per vivere in casa inquinando meno 29 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie