• Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it

Termovalvole: né sconti né posticipi

20 Settembre 2016 Spese e consumi

Chi abita in un condominio con il riscaldamento centralizzato e sperava in un nuovo rinvio dei termini per la messa a norma dell’impianto con l’introduzione delle termovalvole si metta pure l’animo in pace, questa volta la linea di confine è determinata in modo netto e incancellabile; chi già non lo ha fatto dovrà adeguare i propri impianti entro e non oltre il 31 dicembre 2016 e, nel caso in cui decidesse di ignorare ancora l’obbligo, incorrerà in multe salatissime.

In base alle disposizioni normative che, lo ricordiamo, variano da regione a regione, la multe oscilleranno fra i 500 ed i 2500 euro. In effetti nessuno potrà lamentarsi di non essere stato avvisato per tempo visto che la norma che sancise l’obbligatorietà delle termovalvole negli impianti di riscaldamento centralizzato risale addirittura al 2014.

Secondo una recentissima indagine del portale ProntoPro.it i costi per mettere in regola i propri termosifoni oscillano in maniera sensibie da città a città, ma in media per un appartamento di 80 metri quadrati si devono mettere a budget fra i 70 ed i 100 euro a radiatore per un totale di circa 400 euro.

Come spesso avviene, però, all’approssimarsi della scadenza prevista e al conseguente aumento del numero di richieste da parte di chi non vuole incorrere nelle sanzioni, corrisponde un aumento del rpezzo che, in alcuni casi, ha portato quasi a raddoppiare le tariffe registrate dal portale mesi fa.

La spesa delle termovalvole però, non ci stancheremo mai di ricordarlo, è tutt’altro che inutile e, anzi, consentirà ai consumatori notevoli risparmi. Basteranno pochi anni per recuperare integralmente le spese e, più o meno dal quinto anno, si arriverà a toccare con mano il risparmio.

Non va dimenticato anche il notevole vantaggio che questo provvedimento comporta sull’ambiente, ormai sempre più inquinato anche per i riscaldamenti condominiali.

 

Tasse e normative
precedente
Periferie: via alla riqualificazione
successivo
Lusso: ecco le città più care

Post correlati

Caro materiali: no alle compensazioni per analogia

25 Maggio 2022

Bonus Casa 2022: Ecco tutte le agevolazioni

24 Maggio 2022

Strategia energetica nazionale: al via la transizione?

24 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • I coffee table da mettere accanto al divano: ecco le novità 26 Maggio 2022
  • Si trova in Repubblica Ceca il ponte sospeso più lungo del mondo 26 Maggio 2022
  • Differenza tra luce fredda e luce calda: quale scegliere? 26 Maggio 2022
  • Spazi condominiali comuni: cosa si può lasciare nell’androne di casa 26 Maggio 2022
  • Portinerie di quartiere (non solo a Milano): a cosa servono e quali sono i vantaggi? 26 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie