• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Una casa sostenibile e più facile da vendere? Ecco il green stager

26 Settembre 2019 Casa Green
Arriva in Italia la figura del green stager.

A volte bastano pochi tocchi per rendere più appetibile un immobile: negli Stati Uniti questo concetto è noto già dagli anni Settanta, quando si affermò la figura dell’home stager, un professionista che compie interventi mirati sulla casa con l’obiettivo di venderla. Negli ultimi tempi, però, gli acquirenti hanno sviluppato una nuova sensibilità e non cercano più solo un appartamento bello e funzionale, ma anche rispettoso dell’ambiente. Ecco perché si sta diffondendo la figura del green stager, ovvero un interior designer in grado di rendere un immobile sostenibile prima di metterlo sul mercato.

Dall’home stager al green stager

Secondo i precetti dell’home staging, un restyling smart degli ambienti consente di abbassare notevolmente il tempo di permanenza sul mercato di una casa. Non si tratta necessariamente di modifiche strutturali, ma anche di interventi semplici che prevedono l’utilizzo di arredi temporanei in grado di esaltare le potenzialità di uno spazio. A questo il green stager aggiunge un’attenzione particolare per l’eco-sostenibilità dei progetti di ristrutturazione e per la selezione dei materiali.

Dalla scelta delle vernici al posizionamento degli arredi

Per chiarire qual è il compito dell’home stager basta pensare a quanto fattori come l’isolamento termico, il riscaldamento, la ventilazione e l’illuminazione incidano sulla classe energetica, sul benessere e sul risparmio dentro le mura domestiche. Ecco quindi che l’home stager incoraggerà l’utilizzo di materiali legati alla bio-edilizia come la calce, il cemento puro o le vernici vegetali, rinunciando ad altri più economici ma meno ecologici. Altri interventi in ottica green sono la sostituzione delle lampadine tradizionali con quelle al Led, l’installazione di pannelli solari o di sistemi di filtraggio che aumenteranno l’appeal dell’immobile e ne faciliteranno la vendita senza abbassare il prezzo.

di Laura Fabbro

Consigli arredamentoRistrutturazioniVita in città
precedente
Pierce Brosnan: una nuova villa di lusso per l’ex James Bond
successivo
Affittare o comprare un box auto? Ecco cosa conviene di più

Post correlati

Pannelli solari sul balcone: agevolazioni fiscali e...

23 Giugno 2022

Olio da cucina: come riciclarlo correttamente

22 Giugno 2022

Container, possono diventare case economiche e sostenibili

21 Giugno 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Vivere vicino ai genitori: sì o no? 24 Giugno 2022
  • Inflazione crescente e tassi dei mutui in rialzo: è un buon momento per vendere casa? 24 Giugno 2022
  • Caparra confirmatoria e penitenziale: differenze e usi 24 Giugno 2022
  • Bilancio consuntivo non approvato e morosità dei condomini 24 Giugno 2022
  • Tari 2022: una guida completa alla tassa rifiuti 24 Giugno 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie