• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Al via il nuovo Corso di Laurea in Diritto ed economia della proprietà immobiliare a La Sapienza

18 Settembre 2023 Lifestyle
Al via il nuovo Corso di Laurea in Diritto ed economia della proprietà immobiliare a La Sapienza

Indice dei contenuti

  • Com’è nato il Corso di Laurea in Diritto ed economia della proprietà immobiliare
  • Il ruolo di FIMAA
  • Cosa prevede il percorso di studi

Il mercato del real estate fa gola a sempre più giovani. Per rispondere a questa crescente domanda, FIMAA ( Federazione Italiana Mediatori Agenti Affari ) Roma, FIMAA Italia e la Falcoltà di Giurisprudenza di Roma La Sapienza hanno dato vita a un nuovo Corso di Laurea in Diritto ed economia della proprietà immobiliare, un percorso formativo unico e innovativo rivolto a chi vuole acquisire competenze e conoscenze per muoversi nel modo migliore possibile nel mercato immobiliare di oggi, ma anche a chi vuole migliorare le proprie capacità di gestione e amministrazione di beni immobiliari.

Com’è nato il Corso di Laurea in Diritto ed economia della proprietà immobiliare

Oltre due anni di lavoro e la collaborazione di svariate istituzioni hanno portato alla nascita di questo Corso di Laurea. Un iter complesso che è culminato con l’approvazione da parte del MIUR e dell’ANVUR. “Inseguiamo questo risultato dal 2021” dichiara con soddisfazione il presidente di FIMAA Roma e Vice Presidente Vicario di FIMAA Italia, Maurizio Pezzetta.

Dietro all’esigenza di un percorso di formazione alternativo e all’avanguardia c’è il profondo cambiamento del settore del real estate. Un cambiamento che non può che portare a un’evoluzione anche normativa e, di conseguenza, alla necessità di un adeguamento e un costante aggiornamento da parte di tutti coloro che lavorano nel mondo immobiliare.

Il ruolo di FIMAA

“La FIMAA ha collaborato attivamente al progetto e ha messo a disposizione la propria competenza per definire il percorso di studi – spiega Pezzetta – È la prima volta in Italia che un’associazione di categoria riveste un simile ruolo. La profonda conoscenza delle dinamiche di mercato e delle competenze che è necessario maturare sono fondamentali per completare l’offerta formativa di un simile Corso di Laurea“.

“FIMAA Italia infatti ha messo a disposizione le oltre tredicimila aziende associate per offrire ai laureandi stage e tirocini formativi” aggiunge Santino Taverna, presidente di FIMAA Italia.

“Quando ci è stata presentata la proposta della FIMAA per collaborare con il nostro Ateneo alla costituzione di questo corso, ne abbiamo subito colto il significato e le potenzialità per tutti gli studenti” spiega il professor Oliviero Diliberto, Preside della Facoltà di Giurisprudenza a La Sapienza di Roma. Il nuovo Corso di Laurea “integra e completa l’offerta formativa della nostra Facoltà e rappresenta un’ulteriore e importante opportunità per la crescita dei nostri studenti“.

Cosa prevede il percorso di studi

Il Corso di Laurea in Diritto ed economia della proprietà immobiliare avrà la durata di tre anni.

Le lezioni potranno essere seguite da remoto, per permettere agli studenti e agli agenti immobiliari di tutta Italia di avvicinarsi al Corso.

Al percorso formativo in aula seguirà una fase pratica di tirocinio e una verifica finale specifica.

Attualità
precedente
Danno per perdita di chance: il locatario ha diritto al risarcimento?
successivo
Casa senza lampadari? Tutte le soluzioni per illuminare le stanze

Post correlati

Perché scendere dal letto col piede sinistro...

22 Settembre 2023

Milano Fashion Week 2023, quando e dove...

21 Settembre 2023

Superstizioni a tavola: perché chi si siede...

20 Settembre 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Tutti i rimedi più efficaci per eliminare i cattivi odori in casa 22 Settembre 2023
  • Le case più costose al mondo: un tuffo nel lusso sfrenato 22 Settembre 2023
  • Cosa fare se la casa è troppo rumorosa 22 Settembre 2023
  • Il bidet è obbligatorio per legge? 22 Settembre 2023
  • Come funziona l’affitto con riscatto senza anticipo? 22 Settembre 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie