• Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
  • Economia
  • Vivere casa

Come sono cambiati gli spazi di lavoro con il Covid

25 Dicembre 2020 Immobili commerciali

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo assistito ad un cambiamento profondo del mercato immobiliare commerciale, dove si è registrata sempre di più una tendenza a ridisegnare i tradizionali spazi di lavoro. L’emergenza sanitaria Covid, infatti, ha contribuito a rafforzare il trend che vede gli ambienti lavorativi più fluidi e dinamici, con una maggiore diffusione dello smart working e la conseguente necessità di riadattare gli ambienti professionali.

Affitto immobili commerciali e uffici, calano i canoni

Secondo quanto rilevato da un recente report curato da World Capital, nel primo semestre del 2020 si è assistito a una riduzione considerevole dei canoni, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. I proprietari di immobili commerciali e di uffici, alla luce dei grandi cambiamenti portati dalla pandemia, si ritrovano ad essere bendisposti rispetto a una riduzione del canone di affitto pur di non rischiare di ritrovarsi con degli spazi vuoti da dover riposizionare sul mercato in un momento così difficile come quello attuale.

Numeri alla mano, stando ai dati evidenziati in questo rapporto, Milano si conferma la città che attira maggiori richieste; qui i canoni medi nelle zone centrali rimangono comunque alti, 550 euro contro i 585 euro del 2019, ma si possono trovare delle occasioni con un livello minimo molto inferiore rispetto alle ultime rilevazioni, che passa dai 320 euro del 2019 agli attuali 200 euro.

Come si comportano le imprese

A questo proposito World Capital ha preso in considerazione i feedback di circa 200 rappresentati del settore dei servizi e ha messo in luce come oltre la metà del campione abbia già messo in atto una modifica degli spazi professionali, modificandoli alla luce della nuova realtà. Il 23% si è occupato di aumentare lo spazio tra le postazioni in ufficio, il 14,9% ha scelto di puntare sul co-working applicando la logica di rotazione tra i dipendenti, il 6,8% ha trasformato gli open space in uffici separati e l’8,1% ha optato per sistemi avanzati per purificare l’aria.

Non manca chi invece dichiara di essere alla ricerca di spazi nuovi (circa un quinto del campione esaminato) che si dividono tra chi desidera spazi più piccoli dato un maggior ricorso allo smart working (13,5%) e chi invece punta sull’ampiezza per garantire maggiore distanziamento tra i lavoratori (5,4%). Emergono con carattere marcato nuove esigenze strettamente collegate alla tecnologia, con un 32,4% che desidera investire su server specifici per la connettività da remoto, il 25,7% che vorrebbe avere più sale meeting dotate della strumentazione adeguata a effettuare videoconferenze e il 24,3% che invece punta su sistemi di filtraggio dell’aria avanzati.

di Francesca Lauritano

Affitto immobiliMercato immobiliare
precedente
Imu sulla seconda casa: esistono casi in cui si può ottenere l’esenzione?
successivo
Positivi i valori del mercato immobiliare sardo

Post correlati

Mercato immobiliare commerciale: quale scenario (a Londra)...

7 Gennaio 2021

Prorogato il bonus affitto immobili commerciali al...

10 Dicembre 2020

Il settore uffici di Milano non perde...

8 Dicembre 2020
Cerca su Immobiliare.it
Scarica l'app
Post recenti
  • Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 15 Gennaio 2021
  • Toscana, stabile il mercato immobiliare – Gennaio 2021 14 Gennaio 2021
  • Come costruire una casa ecologica, le basi da cui partire 14 Gennaio 2021
  • Una casa più connessa: l’intelligenza artificiale aiuta gli anziani 13 Gennaio 2021
  • Messi saluta il 2021 a Miami, nel suo nuovo appartamento da 500 metri quadri 12 Gennaio 2021
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2021 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie