• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

In Italia aumentano i furti. Bologna la peggiore

9 Agosto 2016 Vivere casa

Quello che stiamo vivendo è senza alcun dubbio il periodo che più di ogni altro equivale mentalmente alle ferie. Mentre noi siamo in villeggiatura, però, la nostra casa rimane sola ed in balìa dei male intenzionati.

Secondo un’indagine condotta da Confabitare, i furti in appartamento stanno aumentando notevolmente e, nel primo semestre 2016, sono molti i capoluoghi presi in esame in cui l’incremento è stato superiore o prossimo al 30%.

Il non piacevole primato in questa classifica spetta a Bologna che ha visto aumentare il numero di effrazioni e furti in appartamento addirittura del  32,3% anno su anno, precedendo Milano che è arrivata ad un comunque preoccupante +31%.

Appena al di sotto della soglia psicologica del 30% si trovano Torino, che ha visto crescere i furti in appartamento nella misura del 28,2% e a seguire Roma (+27,3%) che precede Firenze, Venezia, Genova e Cagliari, dove gli aumenti sono stati, rispettivamente del 24,8%, 22,5%, 22% e 19,5%. A livello nazionale, si legge nell’analisi diffusa da Confabitare, questi dati si traducono in un furto in appartamento ogni due minuti.

Di sicuro una buona tecnologia e qualche pizzico di sano buon senso possono essere ottimi alleati nel difendere dai male intenzionati la nostra casa durante le ferie e, proprio a questo scopo, circa un mese fa il sito ProntoPro.it aveva diffuso un breve ed interessante vademecum con consigli semplici ed efficaci per ridurre al minimo il rischio di intrusione da parte dei ladri.

Se ormai state per chiudere le valigie e non lo avete ancora fatto, vi consigliamo di dargli uno sguardo in modo da chiudere la porta in assoluta tranquillità.

precedente
Vendesi la villa del film Miami Vice
successivo
Olimpiadi: la sfida del futuro delle strutture

Post correlati

Che cos’è il controsoffitto? Costi e vantaggi

20 Maggio 2022

Lisa Gachet per Maison du Monde: una...

20 Maggio 2022

In vendita per 70 milioni di dollari...

20 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Come non far entrare il caldo in casa: si, si può! 20 Maggio 2022
  • Meno aria condizionata con il bonus tende e zanzariere 20 Maggio 2022
  • Catasto: chi pagherà di più? 20 Maggio 2022
  • Che cos’è il controsoffitto? Costi e vantaggi 20 Maggio 2022
  • L’Hotel extra lusso di Bill Gates in Vaticano: al via i ricorsi 20 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie