• Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Immobili commerciali
    • Residenziale
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Gruppi e Associazioni Immobiliari
    • Immobiliare.it

Lazio, in salita i prezzi delle case in vendita. Scendono gli affitti – aprile 2021

15 Aprile 2021 Residenziale
Roma

Il primo trimestre del 2021 è a due velocità per il mercato immobiliare del Lazio. Secondo i dati del nostro ultimo Osservatorio, infatti, il prezzo medio richiesto per le abitazioni in vendita, rispetto allo scorso trimestre, è aumentato dell’1,1%. Invece la tendenza è disegno opposto sul fronte degli affitti, con un costo medio delle locazioni che registra un -0,8%.

Ecco quindi che la media per acquistare una casa nella regione è di 2.653 euro al metro quadro; e per l’affitto servono 13,1 euro al metro quadro.

Il punto sulle compravendite immobiliari nel Lazio

La regione presenta forti disomogeneità non solo da città a città, ma anche tra capoluogo e provincia

Di questo comportamento del mercato è emblematico il caso di Viterbo. Per comprare casa nella città i costi crescono dell’1,8% rispetto al trimestre precedente. Ma in provincia si perdono quasi 3 punti percentuali, con un prezzo medio di 929 euro al metro quadro.

Più stabile Roma, che in città registra una lievissima risalita (+0,9%) con prezzi medi a quota 3.294 euro al metro quadro. E in provincia sostiene un calo molto contenuto (-0,3%) negli ultimi tre mesi.

Il fronte degli affitti

Le locazioni sono caratterizzate da una vivacità ancora maggiore, con prezzi e trend molto diversi tra loro in base alla zona di riferimento.

A Frosinone la situazione è stabile sia in città sia in provincia. Chi vuole affittare casa in questa provincia può inoltre godere dei prezzi più bassi di tutta la regione, spendendo in media 5,5 euro al metro quadro.

Latina si rileva un netto aumento dei costi delle case in provincia (+7,3%), con prezzi che superano, seppur di poco, quelli richiesti nel capoluogo.

Rieti (-6,6%) e Roma (-1,4%) registrano un mercato in sofferenza in città e stabile in provincia.

AffittoMercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Mercato non residenziale a due velocità: in negativo uffici e retail. Ripresa per gli hotel
successivo
Prestiti e finanziamenti agli under 35: frenata nel 2020. Ma aumentano gli acquisti tech

Post correlati

Quanto deve misurare un ascensore? Ecco le...

27 Maggio 2022

Manutenzione del sottobalcone: chi deve occuparsene?

27 Maggio 2022

Ristoranti in condominio: canne fumarie e regolamenti

27 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Tappeto e divano: come abbinarli? 27 Maggio 2022
  • Palazzo del Festival a Cannes: tra storia, architettura e glamour 27 Maggio 2022
  • Quanto deve misurare un ascensore? Ecco le dimensioni minime 27 Maggio 2022
  • Manutenzione del sottobalcone: chi deve occuparsene? 27 Maggio 2022
  • Mutuo rifiutato? Ecco perché succede 27 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie