• Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Nel terzo trimestre rendimenti immobiliari in crescita

18 Novembre 2016 Economia

La situazione macro economica mondiale è stata talmente grigia per diversi anni, soprattutto per ciò che riguarda il mercato immobiliare, che oggi quando si incontra una notizia positiva quasi ci sembra strano e quando, come sta accadendo negli ultimi mesi, le notizie positive non sono più un caso isolato, ma una serie continuativa che porta verso la fine di quel lungo e buio passaggio, si verificano due o tre volte per essere certi di trovarsi davvero in una condizione così differente da quella in cui si era immersi appena 24, o anche solo 18 mesi prima.

Questa volta la nota di positività arriva da una notizia diffusa dall’agenzia di stampa nazionale ANSA secondo la quale, nel terzo trimestre del 2016, la redditività degli investimenti compiuti nel settore immobiliare è aumentata e in maniera importante.

Stando a quanto si legge nella nota di agenzia, il rendimento che si è garantito chi ha messo a reddito o dato in affitto immobili ad uso abitativo è stato pari, in valori lordi, al 5,4%; equivalente allo 0,3% in più rispetto all’anno prima.

Meglio ancora se l’investimento è stato fatto in un immobile di tipo commerciale; in questo caso, riferisce ancora l’ANSA, il rendimento lordo è stato pari addirittura all’8,7%; nel medesimo periodo del 2015 il rendimento registrato era pari all’8%.

Evidentemente il vento continua a soffiare nella giusta direzione e gli investitori se ne erano già accorti visto che negli ultimi mesi, come vi avevamo riferito qualche settimana fa, i capitali hanno ripreso a scorrere nel mercato immobiliare italiano e parliamo sia di capitali nazionali che internazionali.

 

Mercato immobiliareVendita e acquisto immobili
precedente
Cindy Crawford vende casa (vicino alla sua)
successivo
Agenti immobiliari: aumentano domanda e offerta di immobili

Post correlati

Superbonus, cosa succede se i lavori terminano...

22 Novembre 2021

Lombardia, il 60% delle imprese di edilizia...

22 Novembre 2021

Superbonus alberghi, gli ultimi aggiornamenti: anche i...

22 Novembre 2021
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Cosa dovresti staccare in casa prima di partire 5 Luglio 2022
  • Piante in estate: le più resistenti da mettere in terrazza 5 Luglio 2022
  • Marina Di Guardo: lo stile della casa della mamma di Chiara Ferragni 5 Luglio 2022
  • Vacanze in Italia? Ecco i luoghi più freschi dove andare 5 Luglio 2022
  • Cosa fare quando esce acqua rossa dal rubinetto? Le cause 5 Luglio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie