• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Nuovo aumento dei tassi d’interesse: quali sono le conseguenze sui mutui?

3 Febbraio 2023 Mutui e prestiti
mutui

Indice dei contenuti

  • Quali conseguenze ha l’aumento dei tassi di interesse?
  • Tassi BCE: è in arrivo una nuova crisi?

In queste ore, si è registrato un incremento del tasso d’interesse sui mutui e sui prestiti, che ha importanti ripercussioni su coloro che si accingono a sottoscrivere un mutuo a tasso variabile in questo 2023.

Quali conseguenze ha l’aumento dei tassi di interesse?

Tale situazione è ben documentata dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) che ha emanato il bollettino che descrive la situazione generale e che sottolinea come questo aumento dei tassi di interesse implica:

  • una difficoltà maggiore nella stipulazione dei mutui per utenti privati e famiglie;
  • una diminuzione del potere d’acquisto del denaro;
  • un aumento dei prezzi dei beni con conseguente aumento della povertà.

Il tasso di interesse ha già causato notevoli disagi, soprattutto alle giovani coppie che necessitano di un mutuo per l’acquisto della prima casa.


Leggi anche: CARO MUTUI: LA NOVITÀ IN AIUTO DEI RISPARMIATORI


Molto spesso coloro che erano interessati o che hanno scelto un mutuo con tasso variabile stanno vivendo momenti molto difficili tanto che il governo Meloni ha stabilito anche una exit per coloro che hanno un reddito annuo inferiore ai 35.000: in questo caso, sarà possibile optare per un cambio del contratto con uno a tasso fisso.


Leggi anche: NOVITÀ DALLA BCE: I TASSI D’INTERESSE SALGONO ANCORA DI 50 PUNTI


Tassi BCE: è in arrivo una nuova crisi?

Le decisioni relative alla politica monetaria al vaglio della Banca Centrale Europea (BCE) hanno avuto ripercussioni sulle domande di finanziamento, che nel 2023 sono già previste essere in calo, seguendo il trend degli ultimi due mesi del 2022, mentre i prestiti sono aumentati del 2,1%, rispetto ad un anno fa.

Rispetto a novembre, invece, si è registrato un aumento del 2,8% per le imprese e addirittura del 3,8% per quanto riguarda i prestiti concessi alle famiglie.

AttualitàTasse e normative
precedente
Quanto costa vivere nel quartiere San Marco a Firenze? Cosa fare e vedere
successivo
Parabola sul balcone: serve sempre il consenso del condominio?

Post correlati

Mercato immobiliare: prezzi delle case in discesa,...

28 Marzo 2023

Quali sono le differenze tra mutuo fondiario...

15 Marzo 2023

Doppia detrazione del mutuo: ecco in quali...

13 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Scala per interni: come sceglierla? Ecco una breve guida 31 Marzo 2023
  • Uccellini del vicino troppo rumorosi: cosa fare? 31 Marzo 2023
  • Scegliere i colori vivaci per il soffitto di casa. Qualche consiglio 31 Marzo 2023
  • Bologna, misure antismog: multa da 200 euro per il barbecue 31 Marzo 2023
  • Via Faravelli 14 cambia look: ecco la nuova facciata e parco 31 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie