• Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • Immobiliare
    • Preliminare di compravendita
    • Prima casa: agevolazioni e mutui
    • Contratto d’affitto
    • Bonus casa
  • Economia
    • Mutuo casa
    • IMU
    • Superbonus 110%
  • Vivere casa
    • Ristrutturazione casa
    • Arredamento casa

Dichiarazioni dei redditi 2022: tutte le novità sul modello 730, Certificazione Unica e IVA

25 Gennaio 2022 Economia
Immobile in dichiarazione dei redditi e 730

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate si può trovare la bozza dei nuovi modelli per le dichiarazioni 2022. Nella loro versione definitiva prevedono nuove detassazioni a vario titolo a causa dell’ingresso degli incentivi. 

Per il modello 730 sono state inserite le seguenti novità:

  • adeguamenti del trattamento integrativo e dell’ulteriore detrazione a favore dei lavoratori dipendenti e assimilati; 
  • Superbonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con l’aliquota maggiorata del 110% in caso di spese effettuate insieme agli interventi Sismabonus ed Ecobonus; 
  • credito d’imposta per l’acquisto con IVA della prima casa, destinato a chi ha meno di 36 anni; 
  • credito d’imposta per l’installazione di sistemi di filtraggio e miglioramento qualitativo dell’acqua; 
  • aumentano le detrazioni per le spese veterinarie e bonus mobili; 
  • entrano per la prima volta il bonus musica attinente alle spese relative alla scuola di musica, conservatori  e cori sostenute per i ragazzi sino a 18 anni. 

Certificazione Unica, meno tasse per forze armate e polizia

Ecco le novità per la Certificazione Unica:

  •  una maggiore detassazione sui redditi per chi fa parte delle forze armate e di polizia; 
  • nuovi benefici relativi al trattamento di fine rapporto in caso di cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende in difficoltà; 
  • agevolazioni per le prestazioni da parte dei Fondi di solidarietà bilaterale del credito ordinario, cooperativo e della società Poste italiane. 

Sono previste anche particolari tecniche per la trasmissione in via telematica dei dati, da effettuarsi nel mese di febbraio e fino al 16 marzo 2022. 

Modello IVA novità per agricoltori, e-commerce e pandemia

In questo ambito le novità del modello di dichiarazione comportano l’introduzione di nuovi campi per indicare le percentuali di compensazione applicate a: 

  • agricoltori, nell’ambito del regime speciale a loro riservato;
  • beni e servizi necessari nella lotta alla pandemia da Covid-19;
  • nuove regole per l’applicazione dell’imposta nell’e-commerce;

Nuovo 770: misure anti pandemiche

Nel nuovo modello da trasmettere entro il 31 ottobre sono stati inseriti nuovi campi per:

  • la gestione del credito, connessa all’erogazione del trattamento integrativo per indicare l’ “ID Arrangement”, relativo al meccanismo transfrontaliero, rilasciato da un’amministrazione centrale di uno Stato membro dell’Unione Europea. 
  • l’inserimento dei versamenti effettuati nell’anno 2021, a seguito della rateizzazione prevista per contrastare l’emergenza Covid-19. Restano attivi nei prospetti riepilogativi gli speciali codici Covid-19 introdotti lo scorso anno. 

di Rosa Tessa

GuideTasse e normative
precedente
Accorpamento di unità abitative: si ha diritto al Superbonus 110%?
successivo
I nuovi letti del 2022: 4 proposte e modelli da non perdere

Post correlati

Strategia energetica nazionale: al via la transizione?

24 Maggio 2022

Crediti d’imposta per l’acquisto di energia: i...

23 Maggio 2022

Con 20 anni di lavoro, si può...

23 Maggio 2022
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Scarica l'app
Post recenti
  • Importante acquisizione immobiliare per DeA Capital RE Iberia 24 Maggio 2022
  • Come ristrutturare casa spendendo poco 24 Maggio 2022
  • Quando è possibile fare un soppalco in casa? 24 Maggio 2022
  • Unicredit Bank Austria emette il primo green bond 24 Maggio 2022
  • Strategia energetica nazionale: al via la transizione? 24 Maggio 2022
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2022 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie