Il legislatore non ha previsto una disciplina puntuale sull’argomento, lasciando ampi margini di discrezionalità alla compagine condominiale.
Sentenze
Permessi, nuove regole ed approfondimenti sulle sentenze emesse per il settore immobiliare. Ti forniamo una serie di articoli utili per essere sempre aggiornato sulle novità riguardo le sentenze più significative della Corte di Cassazione e non solo, puntando ad esempio uno sguardo su compravendita e dati catastali.
-
-
la vendita della nuda proprietà presenta indubbi vantaggi di carattere pratico, sebbene in ambito condominiale spesso contribuisca a generare situazioni controverse.
-
Niente agevolazione prima casa se il proprietario non dichiara per tempo di volerne usufruire
11 Agosto 2022 ResidenzialeIl contribuente deve dichiarare di voler utilizzare l’agevolazione prima casa prima della registrazione del trasferimento dell’immobile.
-
Dal concetto di barriere architettoniche all’assegnazione di un posto auto che sia consono alle esigenze psicomotorie dei soggetti fragili.
-
Per realizzare una veranda a chiusura di un balcone, occorre l’ok del vicino?
10 Agosto 2022 Atti e normativeL’intervento, che necessita del titolo abilitativo, non può effettuarsi senza autorizzazione del proprietario dell’appartamento soprastante, cui è ancorato il manufatto.
-
La mancanza dell’agibilità costituisce inadempimento essenziale del venditore: analisi di un caso concreto.
-
Certificato di agibilità e stipula del contratto dell’immobile. Come funziona
9 Agosto 2022 ResidenzialeLa mancanza del certificato di agibilità costituisce un motivo, per l’acquirente, per non stipulare il contratto di compravendita definitivo?
-
Nel caso in cui divampi un incendio in un appartamento del condominio, a chi tocca il pagamento dei danni a risarcimento? In questo articolo facciamo il punto della situazione.
-
Pannelli fotovoltaici sul balcone: possono ledere il decoro architettonico?
5 Agosto 2022 Atti e normativeAd oggi, permangono rilevanti dubbi interpretativi determinati dalla mancanza di una definizione oggettiva di decoro architettonico.
-
Nullità dei mutui ipotecari e chirografari: la sentenza del Tribunale di Milano
5 Agosto 2022 Mutui e prestitiIl Tribunale di Milano ha cercato di dimostrare la nullità di un mutuo ipotecario per opporsi al decreto ingiuntivo. Ecco cosa sapere sulla sentenza.