• I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it
Immobiliare.it News: Notizie dal mondo
  • I nostri Osservatori
    • Nota Metodologica
    • Analisi e Studi
  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Immobili commerciali
    • Uffici
    • Alberghi, cinema, teatri
  • Economia
    • Mutui e prestiti
    • Spese e consumi
    • Investimenti immobiliari
    • Atti e normative
  • Vivere casa
    • Arredamento
    • Casa Green
    • Casa Smart
    • Benessere in casa
  • Lifestyle
    • Case Vip
    • Viaggi
  • L’opinione di…
    • Esperti, gruppi e associazioni
    • Immobiliare.it

Principato di Parrano all’asta: in Umbria in vendita la tenuta medievale

13 Luglio 2021 Viaggi
Il borgo di Parrano, in Umbria, provincia di Terni

Indice dei contenuti

  • Cosa comprende il Principato all’asta
    • La possibilità di sviluppare una destinazione turistica

Fa sicuramente un certo effetto sapere che verrà messo in vendita un intero – o quasi – borgo medievale: è questo infatti il caso di Parrano, in provincia di Terni. Si tratta di un’operazione fortemente voluta da Bayview Italia, società specializzata nella gestione e nel recupero di crediti in sofferenza, attraverso Christie & Co, azienda inglese di consulenza immobiliare.

Secondo le notizie rese note a oggi, l’asta immobiliare per accaparrarsi questo asset immobiliare si terrà nel mese di ottobre 2021, e il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi sui 15 milioni di euro.

Cosa comprende il Principato all’asta

Ad andare all’asta sarà la tenuta che comprende: il Castello di Parrano, completamente ristrutturato dove si trovano 26 suite padronali e un centro benessere, 4 edifici nel borgo, 23 tra casali e fattorie nell’area circostante, 12 piccoli laghetti, 2.500 acri di terreno agricolo, 741 acri di riserva di caccia, varie scuderie, un poligono di tiro di 25 mila metri quadri, la possibilità di sviluppare strutture ricettive, poli benessere e campi da golf.

La possibilità di sviluppare una destinazione turistica

Le opportunità offerte dall’acquisto del borgo di Parrano sono certamente molteplici, a partire dal contesto ambientale e culturale in cui si inserisce. La sua posizione, infatti, permette di poter godere di una zona estremamente tranquilla, ma al contempo destinazione di molti visitatori e turisti dal momento che nei suoi pressi si trovano le “Tane del Diavolo” e il “Bagno del Diavolo”.

Gli investitori, dunque, avranno la possibilità di sviluppare un interessante progetto che offra sia alloggi privati sia strutture ricettive, ma anche spazi per lo sport e per il benessere in una cornice turistica molto attrattiva.

di Francesca Lauritano

AsteImmobili di lussoVita in città
precedente
Inghilterra, non si ferma la corsa dei prezzi delle case: fuori dalla capitale +13%
successivo
Facebook, la città del social network sorgerà nella Silicon Valley, in California

Post correlati

Qual è la storia della Torre di...

21 Marzo 2023

I festival di primavera più belli e...

21 Marzo 2023

Relazione ONU: è la Finlandia il Paese...

21 Marzo 2023
Cerca su Immobiliare.it
Newsletter

Tieniti aggiornato con le nostre ultime news

Le nostre guide
  • Mutuo casa
  • Superbonus 110%
  • Contratto d’affitto
  • IMU – Imposta Municipale Unica
  • Bonus casa
  • Energia
  • Condominio
  • Prima casa: agevolazioni e mutui
  • Arredamento casa
  • Preliminare di compravendita
  • Ristrutturazione casa
Scarica l'app
Post recenti
  • Come arredare un balcone lungo e stretto? 21 Marzo 2023
  • Cos’è il balcone alla francese? Idee di stile ed eleganza in casa? 21 Marzo 2023
  • Qual è la storia della Torre di Pisa e quale significato ha? 21 Marzo 2023
  • I festival di primavera più belli e da non perdere 21 Marzo 2023
  • Il tappeto per l’estate: come trovare quello più adatto? 21 Marzo 2023
Contatta la redazione

Per ulteriori informazioni o eventuali segnalazioni, non esitare a contattare il personale della nostra redazione.

Invia un messaggio
  • Immobiliare.it
  • Ricerca immobili
  • Chi siamo
  • Ufficio stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Agenzie e Costruttori
  • Perché siamo i leader
  • Pubblicazione annunci
  • Software gestionale
  • Privati
  • Pubblica annuncio
  • Valuta casa
  • Mutui
Seguici su

© 2023 Immobiliare.it Condizioni Generali, Regole della Privacy e Uso dei Cookie