Link copiato!
Link copiato!

Tasse, Imposte e Normative


Le tasse e le normative legate al mondo degli immobili sono davvero numerose e varie, con le nostre news ti teniamo costantemente aggiornato su imposte, contributi, incentivi, tassi d’interesse e tanto altro. Non perdere tutte le novità.

Tasse, Imposte e Normative
Successioni più semplici: il calcolo dell’imposta si effettua sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Il Fisco accelera sulla semplificazione e abbraccia l’autoliquidazione guidata: da quest'anno, l'imposta sulla dichiarazione di successione si calcola online.

Tasse, Imposte e Normative

Orari di silenzio in condominio: quali sono le regole (anche nel weekend)

Ecco quali sono gli orari di silenzio in condominio, cosa fare se il vicino non li rispetta e i casi particolari di locali pubblici all’ultimo piano o di lavori edili.

Tasse, Imposte e Normative

Fare il bagno in una fontana pubblica è reato e cosa si rischia?

Bagnarsi in una fontana pubblica per sfuggire al caldo può costare caro: scopri cosa è permesso, cosa è vietato e quali sono le sanzioni previste.

Tasse, Imposte e Normative

Guasto all’impianto elettrico in affitto, chi paga: l’inquilino o il proprietario?

Scopri chi deve pagare in caso di guasto all’impianto elettrico in una casa in affitto: quando è responsabilità dell’inquilino e quando del proprietario.

Tasse, Imposte e Normative

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news

Camper, sosta libera anche sul lungomare: il TAR boccia i divieti del Comune di Pisa

Il TAR di Firenze conferma che gli autocaravan non possono essere discriminati rispetto agli altri veicoli: il caso.

Tasse, Imposte e Normative

A che età i bambini possono prendere l’ascensore da soli in condominio?

Scopri a che età i bambini possono usare l’ascensore senza adulti, le regole di sicurezza fondamentali e come educarli a un uso corretto e consapevole di questo strumento quotidiano.

Tasse, Imposte e Normative

Decreto Salva Casa: Trento recepisce la riforma, la Liguria vara le linee guida operative

Trento e Liguria tracciano la rotta per l'attuazione del Decreto Salva Casa: approfondiamo insieme quali sono le novità.

Tasse, Imposte e Normative

DL Infrastrutture: più tutele e risorse per ingegneri e architetti

Il Decreto Infrastrutture punta a rafforzare il ruolo dei professionisti tecnici: ecco quali sono gli emendamenti in merito.

Tasse, Imposte e Normative

Cambio d’uso dei seminterrati: via libera anche nelle zone vincolate (se il progetto è conforme)

Legittimo trasformare un seminterrato in studio privato, anche in aree sottoposte a vincolo, purché siano rispettate le norme edilizie e urbanistiche. Il caso.

Tasse, Imposte e Normative

Quale distanza bisogna rispettare tra il motore del condizionatore e la finestra?

Scopri qual è la distanza ideale tra condizionatore e finestra per un’installazione perfetta. Guida completa su normative, posizionamento e manutenzione dell’unità esterna per evitare rumori e problemi legali.

Tasse, Imposte e Normative

A quanto ammonta l’aliquota IMU a Venezia nel 2025?

Ecco quali saranno le aliquote IMU a Venezia nel 2025 per abitazioni principali, seconde case, immobili locati, fabbricati produttivi, terreni agricoli e aree edificabili.

Tasse, Imposte e Normative

Prima casa: unificazione entro 3 anni, altrimenti si perdono le agevolazioni e scattano i controlli fiscali

Unificazione prima casa: la Cassazione chiarisce quando si perde il beneficio fiscale e da quando parte il termine per i controlli del Fisco.

Tasse, Imposte e Normative

Condono edilizio respinto: il Comune può ordinare la demolizione, ma non subito

Il rigetto dell’istanza di condono non comporta in automatico l’abbattimento dell’immobile. Analizziamo insieme un caso recente.

Tasse, Imposte e Normative

Puzza nell’ascensore in condominio, cosa fare e quando si può denunciare

Cosa fare se l'ascensore del tuo condominio emana cattivi odori? Ecco cause, responsabilità, soluzioni pratiche e indicazioni legali per vivere meglio gli spazi comuni.

Tasse, Imposte e Normative

Cosa fare in caso di legionella in condominio?

Scopri cos'è la legionella, come si diffonde e cosa devono fare l'amministratore e il condominio per prevenire rischi e responsabilità legali legati agli impianti idrici.

Tasse, Imposte e Normative

Emergenza caldo estate 2025, come cambia il lavoro nei cantieri edili

Emergenza caldo cantieri: Regioni, INPS e parti sociali adottano misure straordinarie per proteggere i lavoratori esposti al sole e alle alte temperature.

Tasse, Imposte e Normative

Per l’installazione di un condizionatore serve l’approvazione dell’assemblea condominiale?

Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’installazione del condizionatore in condominio: quali regole seguire, quando è necessario coinvolgere l’assemblea condominiale e come tutelare il decoro architettonico e la convivenza tra condomini.

Tasse, Imposte e Normative

Deposito cauzionale: come funziona, come versarlo, quando viene restituito

Scopri tutto sul deposito cauzionale: cos’è, a cosa serve, come funziona, come versarlo correttamente e quando viene restituito. Una guida semplice per inquilini e proprietari per evitare problemi.

Tasse, Imposte e Normative

Cosa fare se il condizionatore del vicino emette aria calda verso la mia finestra o il mio balcone?

Scopri cosa dice la legge in caso di disturbo da condizionatore del vicino: quando puoi intervenire, quali sono le regole da rispettare in condominio e come agire per difendere i tuoi diritti.

Tasse, Imposte e Normative

Edifici più efficienti: dall’UE arriva il pacchetto operativo per applicare la Direttiva “Case Green”

La Commissione europea ha presentato un pacchetto di strumenti normativi e operativi che accompagna l’attuazione della direttiva Case Green: il punto.

Tasse, Imposte e Normative

FAQ

A quanto ammontano le tasse sull’affitto?

Le tasse sull’affitto variano a seconda del regime fiscale con cui si è deciso di registrare il contratto (cedolare secca, ordinario, canone libero o concordato).

Quali sono le tasse sulla casa?

Nelle tasse sulla casa rientrano:

-IMU (imposta municipale unica o imposta municipale propria): si tratta della tasse sugli immobili di proprietà e varia a seconda del Comune. Dal 2020, all’IMU è stata accorpata la TASI.
-TARI: è la tassa sui rifiuti, determinata sulla base di una quota fissa che a sua volta tiene conto della superficie dell’immobile e di una quota variabile.

Quali imposte si pagano quando si compra una casa?

Le imposte sull’acquisto di una casa considerano:
se il venditore sia un privato o un’impresa;
se l’acquirente stia beneficiando di agevolazioni sulla prima casa.

In generale, le imposte dovute sono: l’imposta di registro, l’imposta ipotecarie e l’imposta catastale. A ciò si deve aggiungere, in alcune circostanze, anche il pagamento dell’IVA.

Quali sono le normative da seguire sulla casa?/ Come sapere se la casa è in regola?

Prima di acquistare un immobile è bene accertarsi che sia in regola, per farlo occorre rivolgersi a un professionista. Sarà necessario controllare, ad esempio, la visura catastale, varie ed eventuali difformità urbanistiche o la presenza di ipoteche.

Cosa succede se non si pagano le tasse sulla casa?

Nella maggior parte dei casi, se non si pagano le tasse sulla casa si va incontro a sanzioni pecunarie che variano a seconda del periodo di ritardo registrato. Per le imposte comunali, come la TARI, si può arrivare anche a procedure di recupero crediti, pignoramenti e per importi più alti anche a denunce penali.

Guide più lette
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it