Link copiato!
Link copiato!

Economia


Il mercato immobiliare orienta l’economia del nostro Paese e non conoscerlo è limitante per chi vuole rimanere informato. Scopri di più sulle ultime tendenze di settore legate ai momenti di crescita o di crisi che l’Italia affronta nel mercato degli immobili.

Economia
Cosa fare in caso di immobili abusivi ricevuti in eredità?

Nel nostro ordinamento esiste un divieto alla successione ereditaria di immobili abusivi?

Tasse, Imposte e Normative

Certificazione Unica 2025: scadenze e come scaricarla

L'INPS ha reso disponibile la Certificazione Unica 2025, il documento fiscale che attesta i redditi percepiti nel 2024. Ecco tutte le modalità di accesso e le scadenze.

Contratti e Documenti

Rinnovo di box e piatto doccia: quando può considerarsi una spesa detraibile?

La sostituzione del box o del piatto doccia rientra nel bonus casa? Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Bonus Casa

IMU prima casa: esenzione confermata anche in caso di affitto parziale dell’immobile

Affittare una stanza nella propria abitazione: cosa succede con l'IMU? Analizziamo le principali sentenze in merito.

Tasse, Imposte e Normative

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news

Che cos’è un contratto di opzione immobiliare?

Il contratto di opzione immobiliare permette di bloccare un immobile per un periodo stabilito, senza obbligo di acquisto.

Contratti e Documenti

Surroga e rinegoziazione: qual è la differenza?

Surroga e rinegoziazione sono due soluzioni per risparmiare sul mutuo: scopri le differenze tra le due.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Come funziona il contratto di uso foresteria?

Il contratto di uso foresteria è una soluzione flessibile per le aziende: a cosa serve e quali sono i vantaggi? Ecco una guida al contratto di uso foresteria.

Contratti e Documenti

Il nome sul citofono si può mettere anche se non sei residente?

Le regole condominiali, gli obblighi postali e gli aspetti legali legati alla presenza del nominativo sul citofono di un'abitazione non di residenza.

Tasse, Imposte e Normative

Cosa fare se l’agenzia non accetta una proposta d’acquisto vincolata

Scopri perché la proposta vincolata è sempre la scelta più sicura e cosa fare se l’agenzia non è disposta ad accettarla.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Affitti brevi: il Governo blocca la Legge Toscana

Il Consiglio dei ministri impugna la legge della Regione Toscana che limita le locazioni turistiche. Cerchiamo di capire di più.

Tasse, Imposte e Normative

Quali sono i documenti indispensabili per richiedere un mutuo?

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente i documenti necessari per avviare la tua richiesta di mutuo.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Consulenza mutuo: 9 informazioni che ti aiuteranno a scegliere meglio

Dalla pre-delibera al notaio: 9 cose che devi sapere per ottenere il mutuo senza brutte sorprese.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Agevolazioni prima casa: via libera dalla Cassazione anche per i ruderi

La Cassazione riconosce il diritto all'agevolazione "prima casa" anche per chi acquista un immobile da ristrutturare completamente. Cosa sapere.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Bonus fiscali e Superbonus: anche se la legge è complicata, il cittadino resta responsabile

L’inerzia del cittadino non è mai tollerata: occorre essere attivi nella ricerca di adeguate informazioni.

Bonus Casa

Bonus prima casa e metratura: anche la taverna può farla diventare “di lusso”

Attenzione ai metri quadri nascosti. La sorpresa si può “nascondere” in cantina. La Cassazione fa chiarezza su cosa rientra nella superficie utile e quando si può perdere il bonus prima casa

Bonus Casa

Comunicazioni fiscali, addio carta! Arriva il domicilio digitale per i cittadini

L’Agenzia delle Entrate attiva un servizio che permetterà di ricevere via PEC tutte le comunicazioni fiscali, comprese le cartelle esattoriali. Come funziona.

Tasse, Imposte e Normative

Cosa succede se non pago la TARI?

Il mancato pagamento della TARI comporta sanzioni, interessi e procedure esecutive. Quali sono le conseguenze e come regolarizzare la propria posizione?

Tasse, Imposte e Normative

Mutuo con partita IVA: cosa devi sapere

Come ottenere un muto con la partita IVA? Ecco una guida pratica sui documenti richiesti, i fattori da considerare e i passaggi fondamentali.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Cosa devi sapere sulla perizia mutuo

Scopri come funziona la perizia dell’immobile, quali documenti servono e come una pre-perizia può aiutarti a evitare sorprese.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

Cosa fare se la perizia del mutuo è troppo bassa?

A volte, la perizia della banca può essere più bassa del prezzo di acquisto. Scopri cosa devi fare per evitare problemi con il mutuo.

Mutui, Prestiti e Assicurazioni

FAQ

Quanto si guadagna con il Real Estate?

Come segnalato dalla piattaforma talentcom, in Italia, lo stipendio medio real estate ammonta a circa 45.000€.

Ad ogni modo, il reddito di un agente immobiliare può variare in base a diversi fattori, ad esempio:

il livello di esperienza;
la tipologia di contratto;
l’andamento del mercato.

Cos’è l’indice del mercato immobiliare?

L’indice del mercato immobiliare di Piazza Affari (FTSE MIB) riassume l’andamento del comparto immobiliare italiano ed è calcolato sui risultati di alcune grandi società del settore.

Cosa sono i fondi immobiliari?

I fondi immobiliari si configurano come uno strumento che consente di convertire gli investimenti immobiliari in quote finanziarie, in modo tale che si possa creare liquidità senza dover acquistare o dismettere un immobile.

I fondi sono chiusi, poiché il diritto al rimborso delle quote avviene soltanto a decorrere di scadenze predefinite.

Come si calcola il rendimento di un immobile?

Il rendimento di un immobile si calcola in percentuale ed esprime il rapporto tra il suo reddito netto e il prezzo originario. La formula dunque è (Reddito Netto/Costo Complessivo dell’Acquisto) x 100.

Cosa vuol dire Real Estate?

Il termine “Real Estate” deriva dall’inglese (“real”, infatti, significa “immobile/immobiliare” ed “estate”, invece, “proprietà”) e si utilizza per fare riferimento ai servizi, ai prodotti e ai professionisti coinvolti nel settore immobiliare.

Guide più lette
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it