Link copiato!
Link copiato!

Milano


Storia, curiosità, novità all’ombra della Madonnina. Scopri tutti i segreti di Milano, città sospesa tra tradizione e innovazione, passato e futuro: cosa vedere, dove vivere, come spostarsi e tanto altro.

Milano
In arrivo la nuova ZTL a San Siro: da quando e come funzionerà

Il Comune di Milano introduce una ZTL sperimentale a San Siro per eventi con oltre 30.000 spettatori. Ecco tutte le novità.

Milano

Perché a Milano c’è una fontana dedicata a Pinocchio?

In bronzo e marmo verde, la fontana di Pinocchio si trova nei giardinetti di Corso Indipendenza. Ecco tutte le curiosità.

Milano

Perché sui vecchi tram di Milano c’è il cartello “vietato sputare”?

I cartelli con la scritta "vietato sputare" ancora visibili sui vecchi tram di Milano risalgono agli inizi del XX secolo. Scopriamo la loro storia.

Milano

A Milano arriva il Museo dei Sensi: cos’è e dove si trova

Ha aperto a Milano il Museo dei Sensi, uno spazio interattivo dedicato alla riscoperta sensoriale. Ecco quali percorsi propone e dove si trova.

Milano

Iscriviti alla newsletter per tenerti aggiornato sulle nostre ultime news

Quali sono le fontane più belle di Milano

Dai Navigli alle fontane monumentali: gli angoli milanesi svelano un legame profondo con l'acqua.

Milano

Milano Marathon: quanto è lunga e quando si corre

Milano Marathon: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’evento e quali sono le date da segnare per il 2025.

Milano

In Piazza Tommaseo si può ammirare la fioritura di magnolie più bella di Milano

Ogni primavera, nel cuore di Milano, Piazza Tommaseo si trasforma in un angolo incantato, grazie alla fioritura delle magnolie. Ecco come e quando ammirare questo fenomeno.

Milano

La stazione “segreta” di Milano, inaugurata nel 1840

A Milano c'è una stazione “segreta” di inaugurata nel 1840: scopriamo insieme la storia e dove si trova.

Milano

Porta Nuova a Milano: quanto costa vivere nel quartiere scelto da Lewis Hamilton?

Per raggiungere Maranello, il campione del mondo britannico ha scelto di vivere a Milano, nel quartiere Porta Nuova. Andiamo alla scoperta di questa zona.

Milano

Tutto sulla stazione di Milano Cadorna

Storia, servizi e collegamenti della stazione di Milano Cadorna, un nodo ferroviario strategico per la mobilità urbana e regionale.

Milano

Storia delle scuderie De Montel a Milano, dai cavalli alle nuove terme

Le Scuderie De Montel a Milano uniscono sono state trasformate in un centro termale di lusso: quando aprono e quali sono i prezzi?

Milano

Decreto “Salva Milano”: cosa contiene e quali sono gli ultimi sviluppi

Negli ultimi giorni si sta nuovamente discutendo Decreto "Salva Milano": cosa prevede e quali saranno le implicazioni del provvedimento?

Milano

Dove si trova la casa di Alessandro Manzoni a Milano? Storia, descrizione, curiosità e come visitarla

Casa Manzoni custodisce lo studio dove scrisse i Promessi Sposi, la camera da letto e la biblioteca con i libri dell’autore: ecco come visitarla.

Milano

Vivere nel quartiere Barona a Milano: cosa vedere e quali sono i prezzi di vendita e affitto?

Vicino al grande Parco Agricolo Sud, c'è il quartiere Barona di Milano. Andiamo alla scoperta di questa zona e dei prezzi delle case.

Milano

Tutto sulla Stazione di Milano Porta Garibaldi

La Stazione Porta Garibaldi è la terza di Milano per importanza e traffico ed è ricca di collegamenti e servizi: com'è fatta e qual è la sua storia.

Milano

Milano riscopre le sue radici romane: Conca del Naviglio cambia volto

Il progetto darà nuova vita alla zona di De Amicis e Conca del Naviglio, trasformando profondamente un’area in una posizione strategica a due passi dal centro.

Milano

Perché a Milano si festeggia il Carnevale Ambrosiano?

Alla scoperta delle origini del Carnevale Ambrosiano, che si festeggia a Milano e che cade qualche giorno dopo rispetto al resto d’Italia.

Milano

Forum di Assago: dov’è, capienza e come arrivarci in auto e con i mezzi

Concerti, partite, eventi, il Forum di Assago (Unipol Forum) è un punto di riferimento per l'intrattenimento a due passi da Milano: tutte le caratteristiche.

Milano

Tutto sulla Stazione Centrale di Milano

La Stazione Centrale di Milano è un capolavoro architettonico: scopriamo insieme la sua storia, dove si trova e come raggiungerla.

Milano

Amazon apre a Milano il suo primo negozio fisico in Italia

Amazon ha aperto a Milano il suo primo negozio fisico in Italia, una parafarmacia con tecnologia avanzata e focus sulla cura della persona. Dove si trova?

Milano

FAQ

Come spostarsi a Milano?

Per spostarsi a Milano non è necessario avere l’auto: la città vanta una rete di trasporto pubblico capillare ed efficiente, che comprende metropolitane, autobus, tram, filobus e treni. Grazie alla linea M4 è possibile raggiungere l’aeroporto di Linate in metro. In alternativa, sono disponibili taxi e servizi di sharing (auto, moto, bici e monopattini elettrici).

Quanto tempo ci vuole per vedere Milano?

Storia, cultura, tradizione, ma anche divertimento, innovazione ed eventi. Milano offre tutto questo e molto altro. Per godere appieno delle meraviglie della città della Madonnina e regalarsi una vacanza meneghina, tre giorni sono il tempo ideale.

Cosa fare con i bambini a Milano?

Per chi ha dei bambini ci sono diversi Musei aperti e attenti ai più piccoli, come il MUBA, il Museo della Scienza e della Tecnologia e Spazio WOW dedicato ai fumetti. Inoltre Milano offre un Acquario e un Planetario dove spesso si organizzano eventi e incontri dedicati ai bambini. Sono molti anche i parchi all’aperto e i luna park nei dintorni della città, come quello vicino all’Idroscalo e Leolandia.

Perché è bello vivere a Milano?

Milano offre importanti opportunità lavorative e un ambiente cosmopolita, grazie alla presenza di molte aziende internazionali. Qui sono presenti molte delle più importanti università italiane e questo la rende una città vibrante che attrae sempre più studenti e lavoratori.

A cosa fare attenzione a Milano?

Come in tutte le grandi città, i luoghi più affollati e le metropolitane sono quelli in cui prestare maggiore attenzione a causa della possibile presenza di borseggiatori. Si consiglia poi di diffidare da chi prova a vendervi qualcosa per strada, di utilizzare solo taxi autorizzati e provvisti di licenza e di informarsi su manifestazioni ed eventi che potrebbero influire sulla viabilità cittadina e la rete di trasporti.

Articoli più letti
I nostri tag
Contatta la redazione
Per informazioni, comunicati stampa e richieste scrivici a redazione@immobiliare.it