Qual è la differenza tra prestito per la casa e mutuo? Quando conviene uno o l’altro? Qual è l’assicurazione perfetta per te e la tua abitazione? Resta aggiornato su tutte le news del settore e gestisci al meglio il tuo finanziamento scegliendo un mutuo senza sorprese.
Acquistare una casa da affittare può essere un'ottima opportunità di investimento. Scopri vantaggi, costi e consigli utili per farlo tramite mutuo.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Anche se non siete sposati, puoi cointestare il mutuo con il tuo partner. Scopri come in pochi step.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Il mutuo per comprare una casa donata non viene sempre concesso. Leggi il nostro articolo per ottenerlo senza difficoltà.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Scopri cos'è l'estratto conto e perché è essenziale per la tua richiesta di mutuo.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Si può richiedere il beneficio “prima casa” nella successione anche oltre i 12 mesi, ma ci sono dei limiti da rispettare. Il punto dell'Agenzie delle Entrate.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Scopri perché la provenienza dell'immobile è fondamentale per ottenere un mutuo e come verificarla correttamente.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Richiedere un mutuo in Italia da cittadini stranieri è possibile: scopri quali sono i requisiti, i documenti necessari e i consigli pratici per presentare la tua richiesta.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Scopri come acquistare una casa da intestare ai tuoi figli con un mutuo: guida completa sulla donazione diretta e indiretta.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Per la quarta volta consecutiva, la Banca centrale europea annuncia il taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Leggi di più.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Quando scegli un mutuo, il TAEG è più importante del TAN. Vediamo insieme perché e come fare la scelta giusta.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Scopri i vantaggi di comprare casa prima di Natale: meno concorrenza e, in alcuni casi, prezzi più favorevoli. Ecco come organizzarti al meglio.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
L'Agenzia delle Entrate ha precisato i dettagli operativi dell'agevolazione "prima casa under 36". Il punto.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Con il comparatore di Immobiliare.it Mutui trovi il mutuo ideale in pochi passi. Vediamo insieme come funziona.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Richiedere un mutuo con un finanziamento in corso è possibile, anche se più complesso. Vediamo insieme come devi muoverti per ottenerlo.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Ottenere un mutuo al 100% è possibile con diverse soluzioni, anche se hai più di 36 anni. Scopri le opzioni disponibili e i requisiti necessari.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Vincolare la tua proposta di acquisto al mutuo è una scelta importante quando si compra casa. In questo articolo analizziamo i pro e contro.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Fino a che età puoi richiedere un mutuo? Scopriamolo insieme con la nostra guida.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Generalmente la rata del mutuo non deve superare il 30% del tuo reddito mensile. Scopri come calcolarla.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Un emendamento di Forza Italia propone di riservare il mutuo under 30 alle coppie giovani che pianificano il matrimonio. Ecco come cambierebbe il Fondo di garanzia.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
Scopri come rinegoziare il mutuo per ridurre il tasso di interesse, modificare la durata e ottenere condizioni più vantaggiose.
Mutui, Prestiti e Assicurazioni
L’assicurazione casa più diffusa copre il rischio di scoppio o incendio ma poi ci sono diverse garanzie aggiuntive che si possono addizionare alla base, come la protezione da danni a terzi, da furti, eventi sismici o idrogeologici, infortuni domestici, ecc.
Finanziamento’ è sinonimo di Mutuo e di Prestito. Il Mutuo ha una durata più lunga; rientra in politiche di sgravi fiscali; richiede diverse garanzie per l’accensione e riguarda spesso importi molto alti. Il Prestito, invece, ha una durata inferiore (fino a 10 anni), tassi di interesse mediamente più alti, e non richiede né la specifica della finalità per cui si sta richiedendo né particolari garanzie.
Esistono diverse tipologie di mutuo in base alle finalità del finanziamento: prima casa, seconda casa, ristrutturazione, liquidità, surroga, rinegoziazione. Se invece si considera la tipologia di tasso di interesse, troviamo: tasso fisso, tasso variabile, tasso misto, cap (o capped rate) a tasso variabile, bilanciato. Il rimborso può essere a durata e rata costanti, a durata costante e rata variabile, a durata variabile e rata costante, flessibile. La durata può variare tra i 5 e i 30 anni.
Per richiedere un mutuo bisogna essere maggiorenni e non aver superato gli 80 anni alla fine del finanziamento. Le altre variabili, come reddito minimo, garanzie richieste e altre peculiarità, variano a seconda delle politiche di ciascun istituto di credito.
Nel nostro Paese non vige l’obbligo di assicurare la casa, tuttavia, decidere di attivare una polizza sulla propria abitazione potrebbe avere dei vantaggi.