Con l’accorpamento tra Tasi e Imu è bene sapere come funziona il loro pagamento, chi è esente e quali sono le scadenze. Vediamole di seguito.
-
-
PNRR 2023: a quali città andrà il grosso dei fondi?
2 Febbraio 2023 Atti e normativeQuali opere e lavori sono previsti dal PNRR? Ecco le città maggiormente interessate e che genere di interventi sono previsti.
-
Cosa fare con un nido di rondini sul balcone?
2 Febbraio 2023 Benessere in casaLe rondini sono molto utili in campagna per allontanare gli insetti, ma diventano fastidiose per lo sporco che lasciano sulle superfici. Cosa fare se fanno il nido?
-
Superbonus, bonus edilizi e cessione del credito: cosa dice Eurostat?
2 Febbraio 2023 Atti e normativeDopo i correttivi subiti dalla misura del Superbonus tra il 2020 e il 2022, facciamo chiarezza su come funziona la classificazione dei crediti fiscali.
-
Il 30% dei guadagni degli italiani è indirizzato all’affitto. Ci sono modi per risparmiare, come dividere l’affitto o contrattare con il proprietario.
-
Autolettura del contatore del gas: coma farla?
2 Febbraio 2023 Casa SmartMolto semplice, per il contatore elettrico e quello meccanico. Basterà leggere le cifre sul display e comunicarle al fornitore.
-
Una semplice formula matematica per calcolare l’apprezzamento futuro della casa nel momento in cui si compra casa.
-
È legale esporre pubblicità su spazi condominiali?
2 Febbraio 2023 Atti e normativeCome si possono utilizzare gli spazi in comune del condominio? Un approfondimento per capire quando sia possibile esporre pubblicità su spazi comuni.
-
A chi appartiene il pozzo luce condominiale?
2 Febbraio 2023 Atti e normativeUn approfondimento sul pozzo condominiale: cos’è, a chi appartiene e come si esprime la legge riguardo le spese ad esso collegate.
-
Qual è il termine per pagare l’IMU e dopo quanti anni va in prescrizione?
2 Febbraio 2023 Atti e normativeIl termine prescritto dalla legge per pagare l’IMU è di 5 anni, dopo di che scatta la prescrizione: ecco come pagarla.